racconti free

giovedì 30 maggio 2024

SEGNALAZIONE: LIA, L'ALTRA FACCIA DEI MALAVOGLIA DI ANDREA K. LANZA

 

La Sicilia, i Malavoglia, vampiri e sete di vendetta.




Cari lettori,

oggi parliamo di un romanzo molto particolare, Lia, l'altra faccia dei Malavoglia di Andrea K. Lanza, edito da Edikit.

Sono passati diversi anni dai fatti narrati da Verga nel capolavoro verista I Malavoglia. L’arrivo di una straniera nel paese di Aci Trezza genererà una spirale di vendetta e di scontri fratricidi, di orrori sepolti e amori perduti. In un tempo che diventa ucronico, con le canzoni moderne che danno spazio alle filastrocche siciliane, con il verismo che abbraccia un universo fantastico di vampiri e automi, Lia, l’altra faccia dei Malavoglia analizza la storia interrotta, nel libro di Verga, di una ragazza che per amore e vergogna sparì, piccola piccola, a Catania in un bordello. “Arancini with kung fu” potrebbe essere il genere di questo romanzo, citazionista, pulp, poetico, erotico e post moderno, che riporta il lettore ai film di genere del nostro cinema popolare, senza mai perdere d’occhio però l’omaggio a Verga e al nostro romanzo storico italiano.

 

Lia, l’altra faccia dei Malavoglia è la lotta di una donna forte ed emancipata contro anni di soprusi, violenza e sottomissioni da parte di un mondo, ora e nel 1868, dalla parte degli uomini.

 

 

Andrea K. Lanza nasce a Luino nel 1976. 

Dopo gli studi umanistici si lancia presto nel giornalismo, soprattutto la cronaca locale e la critica cinematografica. Nel 1994 è inserito nella redazione del magazine milanese Convegni, poi è la volta del quotidiano La provincia di Varese, col ruolo di cronista, e de Il manifesto, che lo vede da anni come penna di punta della sezione musica con articoli che spaziano dalla cultura pop allo studio dei generi musicali classici. Scrive per la rivista Nocturno, ha fondato il sito Malastrana vhs, è stato caporedattore della rivista Horror Time e ha curato una rubrica fissa per il magazine Syfy. Dal 2014 al 2018 ha lavorato come autore tv per Striscia la Notizia nella redazione di Max Laudadio e ha scritto per La5 il programma Pulci famose. Scrive di cronaca di frontiera per il quotidiano Il corriere del Ticino che gli permette di raccontare storie intimiste tra l’Italia e la Svizzera. Nel 2024 pubblica un saggio sul cinema delle arti marziali per Bloodbuster edizioni.

Lia, l’altra faccia dei Malavoglia è il suo primo romanzo.



Recap


Titolo: Lia, l'altra faccia dei Malavoglia

Autore: Andre K. Lanza

Genere: horror- fantastico

Editore: Edikit

N. di pagine: 206

Data di uscita: 30 aprile 2024

Prezzo: € 16

Link: Edikit


giovedì 23 maggio 2024

SEGNALAZIONE: CINQUE APPUNTAMENTI COL TERRORE DI NICOLA CATALANO

 PRONTI A VIVERE CINQUE APPUNTAMENTI COL TERRORE?





Da una penna che sa scavare nelle profondità dell’animo umano,

preparati a immergerti in storie oscure in grado di scardinare fino

all’ultima tua certezza…

 

CINQUE APPUNTAMENTI COL TERRORE

di Nicola Catalano


 Dal 26 aprile 2024 è disponibile la nuova raccolta di racconti di Nicola Catalano. Disponibille sul sito dell’editore www.hortidigiano.com dove troverai molte offerte e regali, e dalla data di uscita sugli store online e nelle librerie nazionali.

È possibile scorgere il volto del terrore, o si può solo osservarne le passeggere maschere che indossa mutandole di racconto in racconto? Con questa raccolta, tra ignoto e tangibile, Nicola Catalano ci spinge a porci diverse domande.

Può la realtà confondersi all'assurdo in una normale notte di fine estate in spiaggia con gli amici? Cosa può accadere durante una spedizione archeologica in Egitto alla ricerca di una piramide avvolta nella leggenda, la gloria o... l'avverarsi di sussurrate superstizioni? Come può un'ombra spingere le persone alla follia?

Il blues può nascondere un potere che va oltre le sensazioni? Può il guaito di un cane oltrepassare il confine che ci separa dall'aldilà... e cos'avrà di così importante da raccontare?

Preparati a immergerti in atmosfere inquietanti del recondito e a provare emozioni intense, in un condensato letterario all'insegna della suspense!

Cinque appuntamenti col terrore che ricorderai per l'eternità!


BIOGRAFIA:

Nicola Catalano è nato a Torino nel 1996 e cresciuto nel piccolo e suggestivo paese di Givoletto. Quieto e pieno di vita come i boschi che circondano il suo paese, sin da bambino mostra un enorme amore per la lettura, lasciando per ore e ore che la sua immaginazione si libri in volo sulle ali foderate d’inchiostro dei romanzi Fantasy.

Folgorato dai racconti di Edgar Allan Poe, comincia a 19 anni a scrivere storie dettategli dalla sua fervida fantasia, conciliando con gli studi e poi con i successivi lavori le sue passioni artistiche. Poco dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere e Culture moderne all’Università di Torino, pubblica il suo primo libro “Confessioni di un Naufrago che aspetta gli squali.” Grande appassionato di musica oltre che di scrittura, nel tempo libero ama suonare la chitarra elettrica, militare in band metal e comporre proprie canzoni.


 Recap


  • Titolo: Cinque appuntamenti col terrore
  • Autore: Nicola Catalano
  • Genere: horror, antologia, racconti
  • Editore: Horti di Giano
  • Data di uscita: 26/04/2024
  • N. di pagine: 102
  • Prezzo: € 14,90
  • Link: Horti di Giano


lunedì 20 maggio 2024

NUOVA USCITA: IL SOGNO DI RALPH DI LUCIANA VOLANTE

 


UNA STORIA DI AMICIZIA E DI FEDE NEI PROPRI SOGNI




 

 Arriva in libreria “Il sogno di Ralph”, nuovo libro di Luciana Volante, edito da NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”: una storia di avventura, magia e amicizia, con protagonista una renna pasticciona ma dal grande cuore.

Ralph, infatti, vuole diventare una delle renne di Babbo Natale, un sogno che coltiva fin dall’infanzia, ma l’impresa all’inizio sembra superiore alle sue possibilità, anche perché la giovane renna non è mai uscita dal bosco, non conosce il mondo e i suoi pericoli. Per aiutare una bambina a ritrovare i suoi genitori, Ralph si metterà in cammino, attraverso le foreste dell’Artico, aiutato dall’elfo Trick e da altri bizzarri personaggi incontrati durante il viaggio. E in questo viaggio avrà modo di crescere, scoprire il valore di se stesso e dell’amicizia e combattere per difendere la vita e la natura.

In un’epoca sempre più opprimente e invasiva dal punto di vista tecnologico, NPS Edizioni rilancia la centralità dei legami affettivi, con un romanzo avventuroso e magico, in cui la vera magia è quella che nasce dal cuore dei personaggi, un filo rosso che li unisce e che ha nome amicizia.

Luciana Volante, grande appassionata di storie per l’infanzia e per l’adolescenza, torna alla narrativa con “Il sogno di Ralph”, romanzo per ragazzi, ma anche per adulti che hanno lasciato qualche sogno in un cassetto, dopo il primo premio ottenuto nel 2020 al concorso letterario nazionale “Booksforpeace”, con il volume ecologista “Perla di mare”.

Il sogno di Ralph” è già ordinabile sul sito NPS Edizioni e disponibile in libreria e sugli store di libri dal 20 maggio 2024.

Per informazioni, visitare il sito www.npsedizioni.it


Estratto:

Vi siete mai chiesti come Babbo Natale scelga le sue renne?

Questa storia vi mostrerà come non sia affatto un lavoro che si può affidare a una renna qualsiasi!

 


 

Biografia autrice: Luciana Volante   


Un’infanzia con la valigia sempre pronta, per approdare infine in Toscana. Bacchettata su grammatica e temi d’italiano, il risultato non poteva che essere quello di un agente di viaggio con il romanzo in tasca. Momenti liberi che diventano sempre più rari essendo mamma a tempo pieno e vicepresidente dell’associazione Nati per Scrivere. Condizioni tuttavia stimolanti per la fantasia che trovano spazio nelle sue storie.

Ha scritto vari racconti, riuniti in antologie, il libro per bambini “Il pastore di alberi” e il romanzo “Perla di mare”, entrambi editi da NPS Edizioni.

 

Biografia illustratrice: Stefania Franchi

Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia biografia sappiate che dimostro molti meno anni. In tutti i sensi.

Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione. Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica.

La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle illustrazioni per libri.

Pagina Facebook: Stefania Franchi Art - Illustratrice

 

Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, assieme al magazine “L’Ordinario”, il festival “Lucca Città di Carta”.


Recap

  • Titolo: Il sogno di Ralph
  • Autrice: Luciana Volante
  • Illustratrice: Stefania Franchi
  • Editore: NPS Edizioni
  • Genere: fantasy per ragazzi, libri per bambini e ragazzi
  • Formato: cartaceo 
  • Data di uscita: 20 maggio 2024
  • Prezzo: € 14 
  • Pagine: 190
  • Link: Nps edizioni



giovedì 16 maggio 2024

SEGNALAZIONE: IL PASTO DELLA FARFALLA DI AGNESE ZIFFERERO

 Una stanza buia, spoglia. Degli uomini mascherati e armati. E una telecamera.

Per Primula ha inizio l’incubo







Cari lettori,
oggi parliamo di Il pasto della farfalla, thriller-horror di Agnese Zifferero edito d Edikit.

«Sei qui perché qualcuno ci ha pagati per fartici stare. Sono anni che facciamo questo genere di cose, non pensare di poterci fregare. Da oggi sarai nostra prigioniera e ogni giorno uno di noi verrà qui per torturarti. Filmeremo tutto, è per questo che ci pagano. Realizziamo video su commissione.

Quando la telecamera sarà spenta nessuno di noi ti torcerà un capello. Ti saranno portati cibo e acqua. I tuoi bisogni puoi farli nel secchio, lo svuoterò io ogni tanto mentre dormirai. Alla fine ti uccideremo, non voglio mentirti.»

 

Per Primula è l'inizio di un incubo disturbante e depravato.

 

 

Agnese Zifferero nasce a Roma nel 2000. 



Dopo essersi diplomata al liceo classico, studia cinema e nuovi media.

Da sempre appassionata di letteratura, cinema e videogiochi horror,

Il pasto della farfalla è il suo primo romanzo.

 

 


 

 

Recap

  • Titolo: Il pasto della farfalla
  • Autrice: Agnese Zifferero
  • Editore: Edikit
  • Genere: Thriller horror
  • N. di pagine: 106
  • Prezzo. € 12
  • Link: Edikit

lunedì 13 maggio 2024

NUOVA USCITA: L'ULTIMO VIAGGIO DEGLI STREGHI VOL. 2, DI ALESSIO DEL DEBBIO E SILVIA TALASSI

 

 

LE LEGGENDE LUCCHESI RIVIVONO NEL FUMETTO DI ALESSIO DEL DEBBIO E SILVIA TALASSI

ARRIVA IN LIBRERIA LA SECONDA PARTE DEL VOLUME “L’ULTIMO VIAGGIO DEGLI STREGHI”

 



Arriva in libreria il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi – volume 2” (edito da NPS Edizioni), nato dalla collaborazione tra l’associazione culturale “Nati per scrivere” di Viareggio e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio, due realtà impegnate da anni nel recupero e nella valorizzazione delle tradizioni popolari.

Dall’incontro dei loro talenti, ha preso vita il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi”, un omaggio alle leggende e al folclore lucchese, scritto da Alessio Del Debbio, autore viareggino con numerosi romanzi fantasy all’attivo, e disegnato da Silvia Talassi, già illustratrice di vari volumi per NPS Edizioni: “L’ora del diavolo”, “Chi ha paura del Linchetto?”, “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”.

Il progetto, finanziato da fondi europei del PNRR, si inserisce all’interno della politica del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di recupero e diffusione delle leggende locali e della linea di NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”, da sempre attenta a pubblicazioni di qualità, che valorizzino il territorio e le sue storie. Una sinergia che combina tradizione e progresso, infatti, il fumetto sarà disponibile anche in versione webcomic, sul sito del museo.

Ambientato tra i monti della Garfagnana, "L’ultimo viaggio degli streghi" segue le avventure di Tommaso, un giovane ignaro dei suoi poteri, che si ritrova a lottare a fianco di folletti, fate e altre creature fantastiche per proteggere Colle Tempo, ultimo villaggio degli streghi, dove i Signori dei Boschi e della Natura trovarono rifugio anni addietro, dopo un lungo conflitto con i cacciatori. La sua venuta ha coinciso però con il risveglio degli Spauracchi, ataviche paure degli uomini, e di un misterioso stregone oscuro. In questo volume finale Tommaso dovrà prendere coscienza della sua eredità e concludere il suo viaggio dell’eroe.

Il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi” si compone di due parti, di cui la prima già uscita a novembre 2023. Il secondo volume, uscito il 10 maggio, è stato presentato in anteprima alla terza edizione del festival letterario “Lucca Città di Carta”, al Real Collegio di Lucca.

L’ultimo viaggio degli streghi – volume 2” è  disponibile sul sito NPS Edizioni  e dal 10 maggio sarà ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri. Sul portale del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico è possibile acquistare anche la versione digitale.

 

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare i siti di NPS Edizioni (www.npsedizioni.it) e del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico (https://museoimmaginario.net/immaginario/ ).

 

 Quarta di copertina:

Colle Tempo è in pericolo.

Il borgo segreto della Garfagnana, dove gli streghi si sono rifugiati dopo l’ultima battaglia contro i cacciatori, è minacciato da oscure presenze: un corvo nero, il cui volo risveglia negli umani ataviche paure; i Figli di Cardea, braccio armato dell’Inquisizione, decisi a estirpare ogni traccia di magia dalla Terra; e su tutto l’ombra del Conte Nero, il leggendario Pietro Cilla, potente quanto malvagio strego, in grado di farsi beffe persino della morte.

Spetta al giovane Tommaso, che sta prendendo confidenza con i suoi poteri, e al suo amico buffardello impedire che l’ombra cali sull’ultimo villaggio degli streghi. Perché l’eredità dei Signori dei Boschi e della Natura non deve andare perduta.

 

 

Estratto:

«Tu sei empatico, Tommaso, hai il potere di comprendere le paure degli altri, non di fomentarle. Credo che tu possa seguire il corvo nero, sentendo la sua paura».

«Come, nonna? Non so farlo!»

«Esattamente come quando disegni.  Rilassati, apri la mente, spazia lontano. Abbraccia l’eredità di famiglia!»

 



Biografia autore: Alessio Del Debbio

Scrittore, professore di Lettere, viaggiatore in mondi fantastici nel tempo libero. I suoi racconti sono usciti su varie antologie e riviste, cartacee e online. Ha curato i progetti Bestie d’Italia, Streghe d’Italia e Fantasmi d’Italia per NPS Edizioni.

Tra i suoi lavori, le raccolte di racconti L’ora del diavolo e Quando Betta filava (NPS Edizioni), ispirati al folclore toscano, la saga urban fantasy Ulfhednar Stories (La guerra dei lupi e I Figli di Cardea), edita dal Ciliegio, e il romanzo urban fantasy Berserkr (DZ Edizioni), da cui è stato tratto l’omonimo fumetto edito da DZ Comics.

Dal 2018 è direttore editoriale di NPS Edizioni e dal 2020 co-direttore artistico del festival Lucca Città di Carta.

Cura il blog “I mondi fantastici”, dedicato al fantastico italiano.

Biografia illustratrice: Silvia Talassi

Nata a Cittadella (PD), vive da diversi anni a Lucca.

Molte sono le strade che attraversa per esprimere la sua creatività: pittura, fotografia, pirografia, ceramica, illustrazione fino alla musica dove, circondata dai suoi tanti strumenti, si esibisce dentro e fuori la Toscana.

Nel 2018 realizza una serie di ritratti per il Corriere della Sera.

Cura le illustrazioni per i libri Ci siamo persi e Storie magiche tra montagna e deserto per Tralerighe libri; Chi ha paura del Linchetto?, Baffo Folletto, ogni storia un dispetto, e L’ora del diavolo, per NPS Edizioni.

Collabora stabilmente con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico con laboratori di disegno e teatro d’ombra sulle figure magiche del territorio.


Recap


  • Titolo: L’ultimo viaggio degli streghi – volume 2
  • Autore: Alessio Del Debbio
  • Illustratore: Silvia Talassi
  • Editore: NPS Edizioni
  • Genere: Fumetto
  • Formato: cartaceo
  • Prezzo: 15 euro (cartaceo)
  • Pagine: 104
  • Data di uscita: 10 maggio 2024
  • Link: Nps edizioni

 

Contatti:

Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/

Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/

 

 

venerdì 3 maggio 2024

SEGNALAZIONE: L'UCCISORE DI SETA DI LORENZO BECCATI

 

Nessuno può fermare la Creatura Oscura.
Nei vicoli di Genova solo il guaritore di maiali la può sfidare.
Ma questa volta avrà molto da perder
e.




Oggi parliamo del terzo e ultimo volume della trilogia di Loreno Beccati, L'uccisore di seta edito da Altre Voci.

Genova 1590. Nel monastero di Belvedere morti atroci e misteriose mettono in crisi il prezioso commercio della seta. Nonostante le misure a protezione dei setaioli, nessuno pare riuscire a fermare questa serie di sanguinosi omicidi. La città, già al collasso per l’epidemia di peste che ha riempito il seppur gigantesco lazzaretto della città, rischia il tracollo, e mentre tutto questo accade, un misterioso furto colpisce il Doge di Genova, a cui rubano il suo più prezioso tesoro. L’anziano governante, seppur contro il suo volere, sa che solo una persona può svelare la fitta rete di connessioni che uniscono questi intricati misteri. Nel terzo e ultimo episodio della serie inaugurata da Il guaritore di maiali e proseguita con II mistero degli incurabili, Pimain dovrà combattere contro tutto e tutti per svelare queste trame oscure ma, soprattutto, per salvarsi la vita.


L'autore 


Lorenzo Beccati è autore e scrittore. Ha collaborato a programmi che hanno fatto la storia della tv italiana, tra cui Drive InPaperissimaLupo Solitario e tuttora Striscia la Notizia. Ha scritto numerosi libri, soprattutto romanzi grotteschi e thrilller storici. Per quanto sembri strano è anche un doppiatore. Sua infatti è la voce del Gabibbo. Con AltreVoci ridà alle stampe la trilogia con protagonista Pimain, il guaritore di maiali.


Recap

Titolo: L'uccisore di seta

Autore: Lorenzo Beccati

Editore: AltreVoci

Genere: Thriller storico

Prezzo: € 17,90

Link: Altre Voci