racconti free

lunedì 30 dicembre 2024

SEGNALAZIONE: ALAKSANDEIA DI MARCO BERTOLI

 

Alaksandeia. Vol. I Una scommessa fra divinità


 

In una partita senza esclusione di colpi tra Atena e Apollo, un'Amazzone lotta contro il Fato per salvare Cassandra dalla scure di Clitemnestra.



Cari lettori,

l'ultima segnalazione dell'anno è il romanzo Alaksandeia- Vol I, di Marco Bertoli, fantasy mitologico edito da Delos digital nella collana Fantasy Tales a cura di Monica Serra.

Trama:

In un mondo dominato dagli intrighi divini e dalle guerre mortali, i destini di umani e dèi si intrecciano in una sfida epica, il tutto incastonato in una particolare cornice narrativa. Ad Atene, nel 536 a.C., un misterioso collezionista, per preservarlo dal tiranno Peisistrato che lo ritiene scomodo, recupera un poema anonimo e innovativo, l'Alaksandeia.

Nel poema sono narrate le vicende di Alaksanda, principessa in fuga dopo la distruzione di Troia, e di Thermopleuras, incaricata dalla regina Hekabe di proteggerla fino all'ultimo respiro. Ma i loro destini non sono solo minacciati dagli uomini: sopra di loro, gli dèi Athana e Apellon muovono le pedine della partita divina, giocando con i confini del fato e del libero arbitrio.

Tra battaglie, sacrifici e lotte interiori, la cornice narrativa si interseca con la vicenda epica, rendendo il lettore consapevole del valore rivoluzionario dell'opera e del rischio che comporta opporsi alla censura e alla distruzione culturale.

 

 

L'AUTORE

 


Marco Bertoli è geologo in pensione e vive a Pisa. È autore di numerosi romanzi e racconti. Ha pubblicato La Signora che vedeva i morti (Felici Editore, 2012; riedito da NPS Edizioni nel 2022), vincitore del Premio Sarzana 2023. Tra le sue opere principali figurano: L'avvoltoio. Delitti all'alba della scrittura (2014), Gilgamesh. La storia di un eroe sumero (2015), Ivano. Il cavaliere del leone (2016), 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra (2017) per I Doni delle Muse; La Streghetta e la Vampira (2018) e Morte a Pilakopi (2021) per Le Mezzelane; Percussor. I delitti del Reame Pisano (NPS Edizioni, 2019), La mula del Maresciallo (Delos Crime, 2021), Miniera (Fantasy Tales  Delos Digital, 2022), Bronzo assassino. Intrighi a Sparta (NPS Edizioni, 2023), vincitore del Premio Maria Mazzarino  A.L.A. (2024).

Ha contribuito a numerose antologie, oltre a classificarsi in diversi concorsi. Con il racconto Delitto nella casa da tè ha vinto la 9ª edizione di Carabinieri in Giallo ed è stato pubblicato in I Classici del Giallo Mondadori n° 1386.

Numerosi altri racconti sono inclusi in oltre duecentosettanta antologie e riviste.

 

 


INDICE DEL LIBRO

 

·          Alaksandeia. Vol. I Una scommessa fra divinità

·          Esergo

 

·          Prologo

·          Proemio

·          Interludio

·          Canto I

·          Interludio

·          Canto II

·          Interludio

·          Canto III

·          Interludio

·          Canto IV

·          Interludio

·          Canto V

·          Interludio

·          Canto VI

·          Canto VII

·          Interludio

·          Canto VIII

·          Interludio

·          Canto IX

·          Canto X

·          Interludio

·          Canto XI

·          Canto XII

·          Interludio

·          Canto XIII

·          Canto XIV

·          Canto XV

·          Epilogo

 

EDIZIONE EBOOK

 

  • Data di uscita: 10 dicembre 2024
  • Editore: Delos Digital srl
  • Collana: Fantasy Tales n. 109
  • Pagine (stimate): 120
  • Formati: epub (ok anche per kindle)
  • Prezzo: Euro 3,99
  •  Link: Delos digital
  •           Amazon


Con ciò,  auguro a tutti i lettori, autori, editori buon anno, ci rileggiamo dopo le feste!

Alessandra 

venerdì 27 dicembre 2024

SEGNALAZIONE: FEDE FRATTALE DI GIULIA ABBATE

 "Fede Frattale" di Giulia Abbate

 

In una Sicilia distopica e fuori dal tempo, misteriosi segni nel bosco causano la pazzia in chi li vede. Riuscirà Nadia a salvare la sua comunità e a riunire un mondo ormai diviso da razzismo e disuguaglianze?





Cari lettori,
oggi segnaliamo il racconto lungo di fantascienza distopica Fede frattale di Giulia Abbate, edito da Delos digital nella collana Dystopica, a cura di Linda Talato e Vincenzo Romano.

Trama:
In seguito a un massiccio afflusso di migranti e a una serie di epidemie, l’Italia ha chiuso i confini, e l’isola si è dovuta riorganizzare con i propri mezzi. Come ha fatto Nadia.

Da studentessa di ostetricia in trasferta, la donna è diventata una delle levatrici più importanti del ragusano, fondatrice di cliniche del parto e punto di riferimento di due comunità: quella ex- italiana e quella ex-africana poco distante.

Proprio da lì arrivano segnali allarmanti: una nuova malattia proveniente dal bosco fa perdere il senno a chi vi si imbatte. Ma è davvero una malattia? E cosa ha a che vedere con gli avvistamenti di droni, mandati forse dall’Italia? Cosa si nasconde nel bosco?

Nadia deve andare alla ricerca della verità, sorretta da una fede forte e dolorosa: fede in qualcosa di giusto e chiaro, anche se difficile.



 

L'autrice  


 Editor e coach di scrittura, Giulia Abbate è fondatrice con Elena Di Fazio di Studio83 – Servizi letterari, specializzata dal 2007 nel sostegno ad autori e autrici esordienti (studio83.info).

Ha pubblicato racconti apparsi in varie antologie (tra cui due Urania), il Manuale di scrittura di fantascienza con Franco Ricciardiello (Odoya, 2019), il romanzo storico La cospirazione dell’inquisitore (Fanucci 2019) e altri, sotto pseudonimo.

Sua la cura insieme a Elena Di Fazio della collana Futuro Presente (Delos Digital). È tra i fondatori e gestori del sito Solarpunk Italia e si occupa di fantascienza femminista con articoli per riviste e portali (Robot, Inchiostro, Linus, ZEST, Leggendaria, La Bottega del Barbieri e altri).


Recap

  • Titolo: Fede Fratale
  • Autrice: Giulia Abbate
  • Genere: fantascienza, distopia
  • Editore: Delos digital
  • Collana: Dystopica
  • N. di pagine: 43
  • Prezzo: € 2,99
  • Link: Delos digital


 

mercoledì 4 dicembre 2024

BLOGTOUR IL SOGNO DI RALPH- SECONDA TAPPA, LE AMBIENTAZIONI

 La seconda tappa del blogtour Il sogno di Ralph di Luciana Volante è dedicato alle ambientazioni





Cari lettori,

IUF partecipa al blogtour del romanzo per bambini e ragazzi Il sogno di Ralph di Luciana Volante edito da NPS edizioni; in questa seconda tappa parleremo delle ambientazioni.


I Grandi Boschi: Ralph attraversa i bellissimi boschi della Taiga del Nord Europa popolati di conifere con il clima molto freddo in inverno e fresco in estate. I boschi sono ricchi di ruscelli, laghi e paludi ed accolgono una grande varietà di animali: orsi, alci, scoiattoli e anche lupi. Ralph dovrà attraversare I Grandi Boschi per arrivare alla città di Worky Town , qui farà incontri fantastici: a partire dalla nebbia canterina per arrivare all’incontro con l’Orso Boris ognuno di loro donerà consigli utili per raggiungere la sua meta.

Worky Town: è la città governata dal temibile Generale Work, dove gli adulti vanno in cerca di lavoro e rimangono prigionieri del perfido Generale. Una città grigia, chiusa fra mura altissime vigilate dal cattivissimo Grande Falco, un rapace con un occhio solo capace di scovare ogni intruso. Per non parlare delle guardie del Generale che pattugliano tutta la città e sorvegliano i lavoratori.

L’ufficio di Babbo Natale: Ralph partecipa alla selezione per il posto di renna della slitta ed entra nell’ufficio di Babbo di Natale addobbato con tanto di albero di Natale e regali già impacchettati pronti per essere caricati sulla slitta, un bellissimo trenino rosso è parcheggiato davanti al caminetto accesso. Babbo Natale è seduto sulla poltrona e pone diverse domande a Ralph. Cosa pensate combinerà la nostra renna pasticciona?

I sotterranei di Worky-Town: Ralph e Ingrid, seguiti dal Grande Falco, che li ha presi di mira si avventurano nei sotterranei della città cercando di entrare senza essere visti. Nuoteranno attraverso acque maleodoranti e percorreranno gallerie strette e impervie. Ralph rimarrà incastrato più volte nei cunicoli stretti e intricati, ma non ci sarà niente che lo scoraggerà al punto di desistere.



Recap

                                                                                                           

  • Titolo: Il sogno di Ralph
  • Autore: Luciana Volante
  • Illustratore: Stefania Franchi
  • Editore: NPS Edizioni Genere: Fantasy per ragazzi
  • Prezzo: 14 euro
  • Pagine: 190
  • Uscita: 20 maggio 2024
  • Link: Nps edizioni