Eventi culturali e presentazioni a Roma
(settimana 18-22 febbraio 2019)
Cari lettori,
dopo la presentazione di venerdì scorso all'Enoteca Letteraria di Roma, l'Aperitivo Miti e Leggende dove ho presentato "Oracoli" ,
Alessandra Leonardi, Elena Mandolini e Gianluca Malato all'Aperitivo Miti e Leggende |
Stavolta sarò a Ostia, presso il bar "Gli Sprizzati", insieme a Elena Mandolini: parleremo della rilevanza del genere fantasy e dei nostri libri, "Oracoli" e il suo "Il Signore dei racconti".
Ecco il comunicato stampa:
COMUNICATO
STAMPA
COLAZIONE
LETTERARIA CON SCRITTRICI ROMANE
ELENA
MANDOLINI E ALESSANDRA LEONARDI INAUGURANO
“FANTASTIKANDO!
Live”
Domenica
24 febbraio, ore 11.00
Bar
“Gli Sprizzati”
via
Carlo Marenco di Moriondo 19/21
Ostia
- Roma
Roma,
16 febbraio 2018
– Saranno due scrittrici romane a inaugurare la rassegna
“Fantastikando!”,
promossa dall’associazione culturale Japanimation
a Ostia Lido, per valorizzare la letteratura fantastica italiana.
Domenica 24 febbraio, alle ore 11.00, Elena
Mandolini
e
Alessandra Leonardi
incontreranno i lettori, presentando i loro romanzi, presso il bar
Gli
Sprizzati a
Ostia.
Elena
Mandolini presenterà “Il
signore dei racconti”
(Dario Abate Editore), romanzo urban fantasy ambientato a Roma, con
protagonista Giulio, un ragazzo vittima di bullismo, che si imbatte
nel Signore dei Racconti, un essere misterioso che conosce
l’esistenza di tutti gli umani e gli offre l’opportunità di
migliorare la sua vita. Il destino, in fondo, non è mai scritto e il
futuro può essere cambiato. Ma a quale prezzo? Cosa è disposto a
sacrificare Giulio per realizzare i suoi sogni?
Alessandra
Leonardi presenterà “Oracoli”,
antologia di racconti che affondano nella cultura dell’Antichità,
dedicati a quattro popoli che hanno segnato la storia del
Mediterraneo, accomunati da un’ossessione: il vaticinio. Quattro
racconti di mistero e magia, che illustrano come i Fenici, gli
Ellenici, gli Etruschi e i Romani si rapportavano con la divinazione:
sussurri nell’acqua e nella pietra, voli di uccelli e viscere degli
animali, sacrifici e visioni, oracoli vergati su fogli di papiro e
libri con una risposta per ogni domanda.
Un’occasione
per conoscere due autrici del nostro territorio, in un contesto
informale e stimolante.
Appuntamento
per domenica
24 febbraio,
alle ore 11.00, al bar “Gli Sprizzati”, in via Carlo Marenco di
Moriondo 19/21, a Ostia
(Roma).
Per
rimanere aggiornati, è in rete anche la pagina FB dell’evento:
https://www.facebook.com/events/2266762166936778/
Nati
per scrivere – Associazione Culturale
Associazione
culturale Nati per scrivere – Piazza Diaz 10, 55041 Camaiore (LU) –
natiperscrivere@hotmail.com
Pagina
dell’incontro “FANTASTIKANDO! Live” su
FB:
https://www.facebook.com/fantastikandoincontri/
https://www.facebook.com/fantastikandoincontri/
Japanimation
- Associazione Culturale
Via delle Azzorre n. 352, 00121 Ostia Lido (X Municipio di Roma) - info@japanimation.it - www.japanimation.it
Via delle Azzorre n. 352, 00121 Ostia Lido (X Municipio di Roma) - info@japanimation.it - www.japanimation.it
Siamo anche su Roma Today , su Il Tabloid, sul blog I mondi fantastici e molti altri giornali e siti parleranno del nostro evento nei prossimi giorni.
Vi aspettiamo per una bella chiacchierata sul fantasy!
La settimana culturale romana inizia però mercoledì 20: alle 17 presso la biblioteca della Camera dei deputati si terrà "Fantastico mediterraneo, la via italiana al fantastico", con molti scrittori e altre personalità della cultura. Ingresso gratuito consentito previa iscrizione via mail, posti quasi esauriti! Affrettatevi!
Giovedì 21 invece imperdibile il convegno alla Curia Iulia, presso i Fori Imperiali: iniziati il 14 febbraio, gli incontri "Giovedì al ParCo" continueranno ogni giovedì alle h 16,30, fino al 4 aprile, con ingresso gratuito a Largo della Salara vecchia.
La Curia Iulia |
Il 21 Francesca Ghedini, professore emerito di Archeologia classica presso l’Università degli Studi di Padova, che affronterà il ruolo delle donne della dinastia dei Severi, rivolgendo particolare attenzione a Giulia Domna, figura di grande influenza politica, moglie di Settimio Severo, da lui nominata mater castrorum (madre degli accampamenti).
Qui per gli eventi successivi: Arte
Sabato 23 alle 11 per Mythologica, iniziata mesi fa, si narreranno le figure di Fedra, Artemide e Ippolito con la voce del latinista Giusto Picone (il 9 marzo per Edipo e gli enigmi Stefano Bartezzaghi affiancherà un classicista, come pure farà Roberto Vecchioni il 23 marzo per parlare di Ulisse e di Itaca). Sempre ingresso gratuito.
Imperdibili!
Nessun commento:
Posta un commento