SEGNALAZIONE: I SEGRETI DI VILLA SOFIA di CRISTINA CAVALLAZZI
Un romanzo multi- genere: giallo, storico, fantasy, mistery
Buongiorno viaggiatori dello spaziotempo,
oggi vi segnalo un libro la cui trama mi ha incuriosito:
Nell'Italia di
metà Ottocento, Sergio, figlio di Filippo Menardi, un noto pittore, ha appena
ereditato la villa paterna, quando si trova coinvolto in una drammatica vicenda
che affonda le sue radici negli anni della Rivoluzione francese di 60 anni
prima. Nella sua tranquilla vita borghese fanno irruzione personaggi come Dario
Ballerini, intraprendente e temerario, con i suoi giovanissimi nipoti, Bernard
Rivaux, dal fascino esotico ma inquietante e Madame Colette, la quale,
nonostante un matrimonio felice porta con sé un segreto che potrebbe
distruggere il suo nido d'amore. Per questo è in Italia, per entrare in
possesso dell'unica prova in grado di far luce su una tragedia avvenuta a
Marsiglia nel 1790. Anche Rivaux è alla ricerca della stessa prova, per poter
dimostrare che non è stato un tragico incidente, ma un delitto, che è costato
la vita a suo padre François, ad opera del padre di Colette. La prova verrà
ritrovata ma la vera soluzione del mistero sarà, imprevedibilmente, merito di
Filippo Menardi, che oltre a essere un grande artista, era stato anche uno
scienziato e aveva costruito una Macchina del Tempo. Ritrovata per puro caso,
verrà usata per una sconvolgente spedizione.
Non è semplice trovare in un solo libro tutti questi generi!
Leggiamo anche un brano:
“Se Colette aveva calamitato
l’attenzione dei presenti al suo ingresso, anche Federico Dossi, essendo un
bell’uomo, era stato sicuramente notato da più di una signora. Fu per lei molto
facile trattenersi dopo cena e intavolare una conversazione con alcune delle
signore presenti. Quando salì in camera sua, aveva il nome del sedicente Dossi.
Era proprio Dario, almeno così lo avevano sentito chiamare dalla donna seduta
al suo tavolo. Avrebbe pensato lei a scoprire il cognome, e anche come
fargliela pagare. “Vigliacco traditore “ pensava fra sé. “Stai dalla parte di
quel maledetto Rivaux? Bene, farete la stessa fine.”
Conosciamo meglio Cristina Cavallazzi, l'autrice di questo romanzo multi-genere:
Cristina
Cavallazzi è nata a Milano il 22 giugno 1957. Ha studiato lingue, inglese in particolare,
e per diversi anni ha lavorato come impiegata. Nel 1981 si è trasferita nella
verde Brianza, dove vive tuttora. Questo spostamento, se da un lato ha avuto un
benefico effetto sul modo di vivere, ha creato non pochi problemi sul piano
lavorativo, e per un certo tempo ha lavorato nel settore artigianale, prima il
ricamo a mano, poi il cucito, ma nessuno dei due era la sua vera strada. Ha sempre avuto una grande passione per la
lettura e soprattutto per creare con la fantasia storie e vicende, di solito
legate alle sue letture. Queste spaziavano dall’avventura al fantasy, dal
giallo classico al genere cappa e spada, e non mancavano letture divertenti,
Wodehouse era ‘autore preferito in questo genere. Non aveva una grande
predilezione per i grandi classici, eccezion fatta per Il Velo Dipinto, e Via
col vento, e anche Jane Austen non rientrava tra i soggetti preferiti. Un
discorso a parte lo meritano i libri che trattano archeologia misteriosa, ma
che ha sempre considerato solo come istruttivi e interessanti, mai come
soggetti a cui aggiungere qualcosa di personale. Negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza,
infatti, amava “ridare” vita ai personaggi dei libri che leggeva e anche a
volte a quelli dei film che guardava, e col tempo erano sempre più fantasiosi,
e si trasformavano in autentici “sequel” e “spin off”. Questi racconti, spesso scritti a mano, qualche volta rimanevano nella
mente, come in un archivio, in attesa di venir trasportati per iscritto su un
quaderno. Ma si trattava sempre di storie ispirate ad altre, mentre ora,
esordendo con questo romanzo, ha creato tutto fin dall’inizio, i personaggi, la
vicenda, l’ambientazione, e l’epoca. Ora
finalmente l’autrice può realizzare il suo sogno e forse farne il lavoro
principale come da sempre desiderava. “I segreti di Villa Sofia” è la sua prima
pubblicazione, ed è in preparazione il suo seguito.
Ricapitoliamo:
- TITOLO: I segreti di Villa Sofia
- AUTRICE: Cristina Cavallazzi
- CASA EDITRICE: Pav Edizioni
- PAGINE: 342
- PREZZO EBOOK: 2,79
- PREZZO CARTACEO: 15,30
- GENERE: Fantasy, storico, giallo, mistery
- DATA USCITA: 28 Maggio 2019
- LINK EBOOK: AMAZON
- LINK CARTACEO: AMAZON
Nessun commento:
Posta un commento