Un romanzo di fantascienza ambientato a Milano
Milano 2084. Tra Dumpire dotati di protesi dentarie con connessione neuronale in grado di leggere la mente di chi viene morso e Corporation in grado di dominare il mercato e quindi la vita di tutti, l’ex pilota Nebbioni cerca di fare luce sull’omicidio di sua moglie e il rapimento di sua figlia
Cari fantascientifici,
Il gioco dei Dumpire di Andrea Varano, pubblicato da Edikit, è un romanzo di fantascienza/thriller/horror ambientato in Italia, a Milano.
Leggiamo la sinossi:
Anno 2084. In una Milano squassata
dall’ennesima crisi economica ed energetica, in cui il mercato si è sostituito
alle istituzioni e le persone preferiscono simulare la vita piuttosto che viverla,
le Corporation combattono una guerra senza quartiere per il predominio
assoluto. Per vincerla hanno dotato i propri informatori di una protesi capace
di assimilare i pensieri di una persona semplicemente mordendola, un’esperienza
così potente da dare dipendenza. Vengono chiamati Dumpire.
Pochi sanno della loro esistenza. Fra questi
c’è l’ex pilota di linea Nebbioni che sorprende due Dumpire sul cadavere della
moglie, ingegnere elettronico, e non riesce a impedire il rapimento della
figlia Aurora, dodicenne autistica.
In cerca di aiuto per liberare la figlia,
Nebbioni entra in contatto con la Clinica del professor Visconti,
un’organizzazione privata che dà la caccia ai Dumpire per disintossicarli e
rimuovere l’impianto per la lettura dei pensieri.
In una Milano ogni giorno più decadente, per
Nebbioni avrà inizio una caccia disperata, nella quale i nemici sembrano
moltiplicarsi e tutte le certezze cadere.
“La guerra oggi è finita, sicuro, ma la
gente da allora non è più stata la stessa. Gli esperti dicono che non c’è da
preoccuparsi, che le abitudini si sono solo trasformate. Così dicono. Ma io
conosco la verità. Prima di allora i neurovisori non erano così diffusi, di
certo non in Italia. Oggi invece tutti ne hanno uno conficcato alla base del
cranio. Le riunioni d’affari, le feste, le fiere, i processi, le visite mediche
e persino la normale routine quotidiana, tutto ormai avviene su Neuronet.
Nemmeno per scopare ci si incontra più, si può fare tutto via cavo.
La verità è che siamo diventati tutti Dumpire.”
« Andrea Varano estrapola da tecnologie già
esistenti conseguenze inquietanti e persuasive, dimostrando che fantascienza e
intelligenza non fanno rima a caso.»
- Valerio Evangelisti
-
Conosciamo meglio l'autore, Andrea Varano
Ascolta heavy
metal ma suona una chitarra acustica, ha la patente ma non un’auto e non si
sente in vacanza senza una macchina fotografica a tracolla. Il suo copilota è
un gatto di nome Spino.
Finalista al
premio Odissea con Il gioco dei Dumpire,
ha pubblicato anche il romanzo horror Ali
di China presso Nero Press.
Il suo sito è andreavarano.it.
Edikit, casa editrice bresciana nata da
un’esperienza decennale e internazionale nell’editoria musicale, è impegnata
nella promozione di scrittori emergenti. La sua missione è quella di divenire
un punto di riferimento per gli scrittori esordienti, seguendoli passo per
passo nel loro lavoro creativo.
Nessun commento:
Posta un commento