La recensione di Stranger Things, quarta stagione
Cari telefilm-lovers,
nella 4a stagione di Stranger Things abbiamo assistito a un doppio passaggio:
dall’infanzia all’adolescenza dei protagonisti (anche a causa del lungo stop
alle riprese causato dalla pandemia) e da un mondo fantastico, sebbene pauroso,
all’horror vero e proprio.
Il
nemico paranormale contro il quale deve lottare il nostro gruppo di amici,
Vecna, stavolta è veramente terribile: compie infatti una serie di efferati
omicidi, e almeno all’inizio Undici è lontana e priva di poteri. Trasferitasi
con la famiglia a Los Angeles, subisce il bullismo dei coetanei e senza poteri
non riesce a cavarsela; li riacquisterà in seguito, anche se allo spettatore
rimane un senso di amaro in bocca perché la giovane non è riuscita a trovare
una dimensione senza le sue capacità paranormali. Invece ad Hawkins Will, Dustin
e Lucas si uniscono a un club di gamers, l’Hellfire club di Eddie, che verrà
accusato di essere l’assassino proprio per il fraintendimento dello scopo del
suo club: una chiara critica al mondo degli adulti che non ascoltano i giovani
e non capiscono il loro mondo. Il gruppetto più grande, Nancy, Johnantan e
Steve, collaborerà alla riuscita del piano, ma come personaggi nel corso della
serie perdono un po’ di spessore. Nancy e Murray invece hanno una sottotrama
distaccata dal plot principale: i due vanno in Russia per un’operazione di
salvataggio, ma le loro avventure tragicomiche spezzano in modo irritante il
filone principale e appaiono inutili nello svolgimento generale.
Importantissimo
in questa stagione lo svelarsi del passato di Undici, che scopriamo tramite
flashback.
Le
puntate sono solo 7, ma sono molto più lunghe del normale, l’ultima addirittura
più di due ore! Questo offre un tocco cinematografico alla serie; inoltre la
produzione non ha lesinato in CGI, a livelli quasi da film.
Oltre
alla qualità degli effetti speciali, non si può non citare la colonna sonora
(es i Metallica e Kate Bush) e il citazionismo di classici del passato anni '80,
soprattutto Stephen King, che lo spettatore più attento ritroverà in diverse
occasioni.
Nel
complesso, una serie spettacolare, nonostante qualche scelta a livello di
sceneggiatura avrebbe potuto essere migliore.
La
5° e ultima stagione uscirà nel 2024, e il titolo del primo episodio sarà The
crawl.
Moriremo
di curiosità per un altro anno almeno!
Recap
- Titolo: Stranger Things
- Genere: fantascienza, fantasy, horror, teen-drama, hriller, azione, avventura
- Produzione: Usa
- Creatori: Duffer brothers
- Anno: 2016- in corso
- N. di stagioni: 4- in corso
- N. di puntate totali: 34
- Rete di trasmissione in Italia: Neflix
- Main Cast: Winona Ryder, Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard, Gaten Materazzo, Caleb McLaughlin, Natalia Dyer
Nessun commento:
Posta un commento