Una nuova traduzione per il romance gotico dell'autrice di Piccole donne, a cura di Isabella Nanni
Cari stanatori di storie particolari,
oggi vi segnaliamo una nuova impresa della traduttrice Isabella Nanni: Il fantasma dell'abate- La tentazione di Maurice Teherne di L. M. Alcott, l'autrice di Piccole donne, un romance gotico.
Scopriamo di più:
Inghilterra, seconda metà del XIX
secolo. Maurice Treherne è il rampollo del ramo cadetto della nobile famiglia
inglese dei Treherne. Una volta rimasto orfano, viene accolto in casa dagli zii
e stringe un vincolo particolarmente profondo con il cugino Jasper, suo
coetaneo, con cui condivide piaceri e avventure tipiche dei giovani delle
classi agiate.
Nel corso di un soggiorno a Parigi i
due cugini sono coinvolti in un misterioso scandalo che li costringe a lasciare
in tutta fretta la capitale francese. Durante il viaggio di ritorno la nave su
cui si sono imbarcati naufraga; Maurice salva la vita al cugino rischiando la
propria e resta paralizzato alle gambe. Tornati in Inghilterra le sventure
continuano a perseguitare Maurice che si ritrova inspiegabilmente diseredato
dal vecchio zio e lasciato al buon cuore del cugino.
Solo la dolce compagnia della giovane
Octavia, la sorella di Jasper, sembra offrirgli un conforto insperato e ridare
a Maurice la speranza di un amore puro, contrastato però dalla madre di lei che
auspica un’unione diversa. In occasione di una festa a casa dei Treherne un
anno dopo l’incidente che gli ha stravolto la vita, il passato ritorna a
minacciare le prospettive di Maurice, che sarà più volte tentato di svelare il
mistero che circonda gli eventi di Parigi, venendo meno alla parola data. Ma una
strana presenza darà una svolta inaspettata alla vita di tutti…
Dall’autrice di “Piccole donne” un
romance gotico molto diverso e appassionante.
Biografia
autore
Louisa May
Alcott (1832-1888) fu una scrittrice statunitense principalmente nota come
l'autrice della tetralogia per ragazzi Piccole Donne. Pubblicò anche romanzi
gotici per adulti sotto lo pseudonimo A.M. Barnard. In questi romanzi, come Il fantasma dell’abate, dipinge
magistralmente amori e passioni forti, profondamente diversi dal mondo
domestico e quasi idilliaco delle opere più note.
Estratto
da “Il fantasma dell’abate”
Le due giovani coppie chiacchieravano amabilmente in
parti diverse della stanza e Treherne se ne stava seduto da solo, osservandole
tutte con occhi che penetravano sotto la superficie e leggevano i desideri
nascosti, le speranze e le paure che le governavano. Un'espressione singolare
si formò sul suo viso nel momento in cui il suo sguardo si spostò dal volto limpido
di Octavia a quello cupo della signora Snowdon.
Appoggiò la testa sulla mano e si immerse nei suoi
pensieri, perché stava attraversando uno di quei momenti fatidici che arrivano
a tutti noi e che possono forgiare o rovinare una vita. Tali momenti arrivano
quando meno li si aspetta a seguito di un incontro inaspettato, uno stato
d'animo particolare, una circostanza apparentemente insignificante o una parola
di troppo, e spesso il momento è passato prima che ci rendiamo conto della sua presenza,
lasciando gli effetti collaterali a farci capire che cosa abbiamo guadagnato o
perso.
… Davanti a lui c'era il genio
buono e cattivo della sua natura nelle vesti di quelle due donne. Edith Snowdon
aveva già provato a esercitare il suo potere e l'incidente lo aveva solo
salvato. Octavia, per quanto ne fosse inconsapevole, non mancava mai di
risvegliare e stimolare i più nobili attributi di mente e cuore. Un anno
trascorso in sua compagnia aveva fatto molto per lui, e lui la amava con uno
strano combinazione di passione, riverenza e gratitudine.
Sapeva perché Edith Snowdon era venuta, sentiva che la
vecchia attrazione non aveva perso il suo fascino, e sebbene la paura gli fosse
sconosciuta, non era contento di vedere quella bella, pericolosa donna. D'altra
parte, capiva che Lady Treherne desiderava che sua figlia evitasse lui e
sorridesse ad Annon; riconosceva di non avere il diritto di conquistare la
giovane, invalido e povero com'era, e una fitta di gelosia gli strinse il cuore
mentre la guardava.
Recap:
- Titolo:
Il fantasma dell’abate. La tentazione di Maurice Treherne.
- Autore: Louisa May Alcott (1832-1888)
- Traduttore: Isabella Nanni
- Traduttore: Isabella Nanni
- Editore:
autopubblicato dalla traduttrice
- Genere:
Romance gotico
- Pagine: 87
- Prezzo ebook:
€ 2,99
- Prezzo cartaceo: prossimamente disponibilr
- Serie:
Gli Intramontabili (volume 2)
- Data pubblicazione:
luglio 2020
- Esclusiva Amazon. Link di acquisto: Amazon
Nessun commento:
Posta un commento