Libri, film, fumetti, cartoni animati, serie tv, ma anche il passato e la Storia: sono infiniti gli Universi in cui navigare e perdersi, mondi di fantasia oppure realtà che si confonde col mito e la leggenda.
domenica 30 dicembre 2018
365 giorni di Infiniti Universi Fantastici
Cari amici, followers e lettori, il 2018 sta per terminare e Infiniti universi fantastici anche quest'anno ha postato numerosi articoli che speriamo abbiate trovato interessanti: nello specifico, abbiamo pubblicato:
- 31 segnalazioni di libri
- 19 recensioni di libri, la maggior parte con intervista all'autore
- 9 recensioni di film
- 3 recensioni di fumetti e 1 di cartoni animati
- 11 recensioni di serie tv
- 1 recensione doppia romanzo/serie tv
Inoltre ci sono stati 5 reportages, abbiamo partecipato a 7 blogtour e poi tanti altri articoli con segnalazione di eventi, interviste ad autori, racconti , varie ed eventuali!
Ecco i tre post più visualizzati del 2018:
Al primo posto si classifica:
la recensione di Tutta colpa dello Zodiaco, di AAVV, Nps edizioni, con ben 601 visualizzazioni!
Al secondo posto:
la recensione di Berserkr di Alessio Del Debbio, Dark Zone edizioni, con 549 visualizzazioni!
Al terzo posto:
la recensione dell'antologia I Mondi del Fantasy VII, di AAVV tra cui io, edita da Limana Umanita, con 453 visualizzazioni.
Quest'anno ho letto 25 libri, tra racconti, romanzi e raccolte poetiche. Quali sono quelli che mi sono piaciuti di più?
Ecco la mia Top 3, racconti e poesie esclusi:
1) "Il racconto dell'ancella", di Margaret Atwood. Eccezionale distopico, pensando anche che è stato scritto nel 1985... Qui la recensione incrociata libro/serie tv
2) "I Figli di Cardea", secondo volume della saga Ulfhednar War di Alessio Del Debbio, urban fantasy coinvolgente sotto ogni punto di vista. Qui la recensione
3) "Pestilentia" di Stefano Mancini, dark fantasy cupo e dal significato profondo. Qui la recensione
Anche con le serie tv non ho scherzato, ne ho viste ben 48 (alcune devo terminarle). Le mie tre preferite del 2018:
1) "Handmaid's Tale" 1 e 2 st. , v. su per la recensione
2) "Versailles" 1 e 2 st. , recensione qui e qua
3) "Suburra" 1a st ; non l'ho recensita perché non è del genere trattato da IUF ;-)
Col cinema non è andata benissimo, sono stati pochi i film che mi hanno attratto e non tutti quelli che ho visto mi hanno soddisfatto.
La mia Top 3:
1) "Infinity war" , il migliore dei film del MCU finora realizzati. Recensione qui
2) "Ready Player one", ovvero il sogno nerd. Recensione qui
3) "Bohemian Rapsody", l'emozionante storia di Freddie Mercury e dei Queen , la mia recensione è su Showlandia.
Continuate a seguirci numerosi anche il prossimo anno!
IUF e Alessandra Leonardi vi augurano un divertente Capodanno e un 2019 pieno di bellissimi libri, film, fumetti, serie tv e cartoni !
venerdì 28 dicembre 2018
Segnalazione: TI RACCONTO UNA FOTO
di AAVV
Genere: antologia di racconti di vari generi
A cura di: Pietro Damiano
Editore: Opera Indomita (self)
Pagine: 142
Prezzo: € 3,99 cartaceo
Link: Amazon
Sinossi
Tra queste pagine troverai storie di emigrazione, amore, storie di tutti i giorni. Troverai la vita immaginata di un piccolo paesino del Sud. Ti parleranno del fatto di Gennarino. La tua curiosità verrà rapita dall’occhio della janara. Ti troverai su un set cinematografico durante le riprese di un film e visiterai i cortili nascosti del centro storico. Nella piazza prenderanno vita storie d’amore e di vita, all’ombra dell’orologio che continua a segnare le 10:20. Ricordi d’infanzia s’intrecceranno con l’attualità della cronaca. Dai tetri resti di una chiesa a un’intensa notte di passione, vissuta da una coppia di passaggio, di fronte al maestoso Vesuvio.
In quest'antologia ci sono ventisei racconti brevi ispirati a una fotografia scattata a Carbonara di Nola (Na), postati in precedenza sul sito Terre di Campania.
Tra queste piccole grandi storie c'è n'è anche una mia, "Il portone", tra il fantasy onirico/psicologico e il drama contemporaneo, scritta osservando un'immagine mandatami dal nanobss Pietro Damiano, il curatore dell'antologia.
Questi sono tutti gli autori delle storie che compongono il volume:
La realizzazione di questo libro è stato possibile grazie al supporto de “Gli amici del Casotto di Torrazzano”, gruppo culturale promotore di iniziative finalizzate alla promozione del territorio e che ha la sua sede presso l’agriturismo “Il Casotto di Torrazzano” di Antonio Cosenza, con sede in Carbonara di Nola (NA).
lunedì 24 dicembre 2018
BUON NATALE!!!
![]() |
(foto dal web) |
IL BLOG INFINITI UNIVERSI FANTASTICI E ALESSANDRA LEONARDI AUGURANO A TUTTI GLI AMICI, I FOLLOWERS, I LETTORI, I COLLEGHI AUTORI E BLOGGERS, GLI EDITORI, GLI ILLUSTATORI DI TRASCORRERE UN SERENO NATALE , DI FARE MAGNATE PANTAGRUELICHE, DI TROVARE SOTTO L'ALBERO TANTI LIBRI, DVD, FUMETTI, GADGETS E SOPRATTUTTO TANTA GIOIA!
giovedì 20 dicembre 2018
SEGNALAZIONE: IL FULCRO DELL'UNIVERSO
DI MARIA CARLA MANTOVANI
Genere: fantascienza
Editore: self published
Data di uscita: 1-12-2018
Pagine: 349
Prezzo:€ 15,60
Link: Amazon
Oggi parliamo di questo romanzo di fantascienza uscito da pochissimo, Il fulcro dell'universo di Maria Carla Mantovani. Scopriamo la trama:
Dopo anni di esplorazione dello spazio, il genere umano ha finalmente trovato una potente sorgente di energia nel Fulcrum, un minerale originario di Plutone, che ha consentito il viaggio intergalattico e ha portato gli umani sul pianeta Areva, il cui popolo di alieni antropomorfi è stato messo in ginocchio dall’abuso dell’intelligenza artificiale.
L’assemblea della Terra è diretta dal Presidente Bianchi, un individuo ambiguo e corrotto; a lui si oppone l’ordine di stampo militare e monastico degli Zhi, addetti al controllo della tecnologia e alla vigilanza delle questioni bioetiche, guidati dal Superiore Nath.
Il conflitto si fa aperto quando Bianchi decide di far arrestare Nath, dando origine a una serie di rappresaglie reciproche che porteranno la guerra a divampare nell’intero universo conosciuto e tra i popoli che lo abitano.
L’adepta Edith Dasher, guardia del corpo e legata al Presidente, e l’irreprensibile Zhi Conrad Logan si ritroveranno in fazioni opposte, in una lotta sempre più sanguinosa dove nulla è come sembra.
Un estratto:
La domanda alla quale devi rispondere è questa.- gli disse -Preferisci allearti con un popolo che cerca di trovare un suo equilibrio dopo una catastrofe, oppure lasciare il potere totale sulla tecnologia della galassia ad un pazzo ambizioso? La questione non è più lo scontro tra Zhi e persone comuni, né tra terrestri e alieni: è solo fermare un folle pericoloso, che è una minaccia per tutti.- fece una lunga pausa, poi lo guardò nuovamente dritto negli occhi -Tu che cosa farai?-
Conosciamo meglio l'autrice.
Maria Carla Mantovani è nata a Torino e si è laureata in Economia. Insieme alla sorella gestisce il blog The Mantovanis, dove scrive dei suoi argomenti preferiti, cioè libri, film, videogiochi e tutto ciò che è nerd. Insegna Economia e vive in provincia di Cuneo con il suo Labrador, Claire (il cane non insegna).
Continua a seguirla sulla pagina Facebook: The mantovanis
O sul blog: The Mantovanis blog
lunedì 17 dicembre 2018
RECENSIONE:
OMICIDIO A OLIMPIA
di THANOS
KONDYLIS
Genere:
thriller storico
Editrice:
Nord
Uscita:
2009
Pagine: 407
Prezzo
di copertina: € 18,90
Trama:
"V secolo a.C. Dopo anni di scontri e incomprensioni,
finalmente Atene e Sparta hanno stipulato un trattato di pace. E proprio i
sacri giochi olimpici suggelleranno la nuova alleanza, destinata ad assicurare
serenità e prosperità a tutta la Grecia. Ma l'odio e la diffidenza sono in
agguato: a pochi giorni dall’inizio delle gare, infatti, il miglior atleta
spartano viene ritrovato morto nel suo alloggio. I sospetti ricadono subito
sugli ateniesi, perciò Aghìnoras, il sacerdote del tempio di Zeus, per far luce
sul delitto e scongiurare una guerra, incarica Alèxandros, un giovane ateniese,
e Leonìdas, uno spartano, di svolgere un’indagine segreta. I due ben presto
scoprono che il complesso del santuario di Olimpia è in realtà un dedalo di
passaggi e di cunicoli, frequentati da enigmatici personaggi appartenenti a una
setta misteriosa: i figli di Dhàrios e Xèrxes. E, sebbene non abbiano prove
certe, Alèxandros e Leonìdas si convincono che è in atto una cospirazione per
dividere Atene e Sparta e favorire così l'invasione dei persiani. L'unica
possibilità di sventare quel piano è avvertire Periklìs, ma anche i palazzi del
potere ateniesi si riveleranno un covo di nemici, informatori e
traditori…"
Questo
romanzo mi ha colpito per diversi motivi.
Il primo, come si può evincere dalla
sinossi ufficiale, è la perfetta traslazione dei nomi greci, che non sono stati
quindi "italianizzati" ma lasciati nella forma e con l'accento originale, diversi da quella in uso da noi, anche se risultano un po' ostici. Il secondo è la perizia e la capacità
descrittiva dei luoghi in cui è ambientato il romanzo, e non per nulla l’autore
è un archeologo. Il terzo, lo spirito critico dell’autore nei confronti del
periodo in esame, il V secolo a. C., quando tra Sparta e Atene vigeva un
trattato di pace, critica che si coglie soprattutto nella prima parte del
romanzo.
I due
protagonisti, Alèxandros l’ateniese e Leonidas lo spartano, sono simpatici, ma
un po’ stereotipati : il protagonista ateniese è il più intelligente, mentre
l’altro, più scaltro e forte nei combattimenti, gli fa da spalla. Nella prima
parte, quella che si svolge a Olimpia, ci sono molte elucubrazioni da parte di
Alexandros, non solo nei dialoghi col compagno d’avventura, ma anche da solo :
spesso sembra davvero che parli da solo in quanto in tutto il libro non c’è distinzione tra
caporali e virgolette! A volte però ci
si dilunga troppo in queste riflessioni, finendo per annoiare. Come dicevo, in molti dialoghi con Leonidas l’autore , per bocca di Alexandros, esprime spesso
con arguzia le contraddizioni dell’Atene
di quel periodo, interessante, però è molto ripetitivo. Tra l’altro questo tipo
di analisi mi pare possibile a posteriori, ma un uomo di quel tempo non so se potesse
davvero rendersi conto di quello che stesse succedendo, quindi rimane un sentore di artificiosità.
In
seguito ci sarà più spazio per l’azione ; le deduzioni sul caso da risolvere continueranno a esserci ma in modo più sintetico.
Il
libro è ricco di dialoghi, ci sono molte scene d'azione e anche scene spettacolari . C’è spazio anche per l’amore, per i
personaggi storici realmente esistiti e per
il divertimento, che in alcuni brani nella parte finale si trasforma
secondo me un po’ troppo in farsa.
I colpi di scena sono quasi tutti abbastanza prevedibili, almeno per i lettori più smaliziati.
Passando
all’edizione, un po’ di editing in più per quel che riguarda le ripetizioni e
gli avverbi di modo non avrebbe
guastato, ma essendo un libro tradotto non so se è colpa del traduttore o
dell’autore, comunque l’adattatore poteva migliorare il tutto. La cover mi
piace molto, con il tempio in fiamme e il titolo in rilievo tipo ceralacca con
il font che richiama il greco; peccato per quell’errore grossolano, lo
“strillo” che dice che siamo nel IV secolo mentre siamo nel V !
Riguardo
l’autore, Thanos Kondylis, è nato ad Atene e ha studiato Storia e
Archeologia in Grecia e in Italia. Ha pubblicato numerosi articoli accademici e
ha collaborato con l'Istituto Nazionale di Ricerca e col ministero della
Cultura del proprio Paese: proprio per il suo contributo in ricerche storiche e
archeologiche è stato premiato dal parlamento greco. Si può leggere una sua intervista rilasciata
quando uscì il libro qui, su Thriller
magazine.
In fin
dei conti, un libro piacevole sotto molti punti di vista, con vari pregi e vari
difetti, non eccezionale ma leggibile.
Etichette:
libro,
recensione,
romanzo,
storico,
thriller
sabato 15 dicembre 2018
PROMOZIONE NATALIZIA DELLA COLLANA STARLIGHT PIU' GIVEWAY!
Tutto il catalogo della Starlight a 0,99 cs
Non perdetevi la promozione natalizia della collana
Starlight: per festeggiare insieme il Natale, fino al 25 dicembre tutti
gli ebook della collana sono scontati a 0,99 cs.!
Inoltre, è possibile ordinare uno o più titoli cartacei con
il 15% di sconto e le spese di spedizione gratuite scrivendo un’email a collanastarlight@gmail.com
Ecco il catalogo con le offerte natalizie in corso.
Autore: Alessandra
Toti
Titolo: L’abbaglio
delle tenebre
Genere: urban fantasy
romantico
In ebook (offerta a
0,99 cs) e cartaceo (offerta a 10 euro)
Un’anima oscura, come ha sempre sentito di avere Nyx.
Persino il suo nome riflette il suo modo di essere. In sintonia con la pioggia
e il grigiore perenne di Hecate’s City, ama l’oscurità, si veste di nero ed è
diffidente e schiva per natura, tranne che con la sua migliore amica
giapponese, Kayako. È proprio lei, estroversa e curiosa come non mai, a
incitarla a fidarsi di Axel, un ragazzo apparso quasi per caso sul suo cammino.
Non sa che la spingerà
tra le braccia della Morte.
Axel è affascinante, troppo. Le tenebre lo circondano e
fanno parte della sua vita dal giorno in cui un incidente spazzò via tutto ciò
che restava della sua famiglia: ormai non c’è più nulla di quel ragazzo. Da
allora un compito importante grava sulle sue spalle e lo conduce dritto da Nyx,
ignara di chi sia realmente quel giovane con il volto nascosto da un cappuccio
che una sera interviene per proteggerla da un bullo di quartiere.
Lui la salva anche
quando avrebbe dovuto ucciderla.
Il desiderio di avvicinarsi a Nyx è inarrestabile, non può
starle lontano neanche volendo, ma le ombre che lo inseguono non danno pace a
quel rapporto appena nato. Prima o poi dovrà scegliere: combattere o perdere
tutto.
Può sfuggire al suo
ruolo per un po’, ma non può farlo per sempre.
Il destino di Nyx dipende da lui e solo l’Amore può
salvarla…
“Amami finché possiamo, prima che il tempo ci venga rubato.”
Google
play: https://play.google.com/store/books/details/Alessandra_Toti_L_abbaglio_delle_tenebre?id=eLB4DwAAQBAJ
Autore: Alessandra Leonardi
Titolo: La fine del Tempo, la fine del Mondo
Genere: fantasy classico
Inizia così la nuova vita di Aleysha, prelevata da casa ad
appena dieci anni e costretta a vivere nel Santuario insieme ad altri bambini
come lei.
Aleysha ha un dono speciale e, proprio per l’energia che
possiede e le abilità che apprende durante l’addestramento, si trova suo
malgrado coinvolta in un progetto molto ambizioso: salvare il Mondo dalla
distruzione.
Eppure, quello che desidera davvero la ragazza è di essere
libera. Libera di tornare dalla mamma, di innamorarsi e seguire la strada che
più preferisce. Libera di fare la sua scelta al di là di ogni obbligo. E
l’incontro con Krynon la getta ancora di più nella confusione. Chi è quel
ragazzo misterioso che l’aspetta nel bosco ogni giorno sempre alla stessa ora?
Cosa le nasconde?
Combattuta tra scelte difficili e segreti da scoprire,
Aleysha deve decidere se seguire il suo cuore o portare avanti il compito che
le spetta.
Il passo per liberarsi dalle catene è breve, ma ogni scelta
ha le sue conseguenze… a volte imprevedibili.
Autore: Mariarosaria Guarino
Titolo: “Cuore di tenebra – Hope in the darkness”
Genere: urban fantasy romantico
In ebook (offerta a 0,99 cs) e cartaceo
(offerta a 11,50 euro)
Lucas vive nel mondo degli umani da quando fu scacciato
dalla corte Unseelie, a dodici anni. Possiede dei poteri che una fata non
dovrebbe avere e questo rappresenta un grande pericolo per il regno e per suo
padre, Artemios. Non ha bisogno di altro che del suo violino, che suona
divinamente lasciando tutti senza fiato, ma quando s’imbatte in una ragazza
capace di tenergli testa con il suo caratterino vivace e di resistere ai suoi
poteri, capisce che può esserci qualcosa di molto interessante oltre alla
musica. Qualcosa per cui, forse, è persino disposto a cambiare.
Hope è una studentessa di Harvard con le giornate sempre
piene: tra il corso d’arte, il lavoro all’acquario e gli studi in biblioteca,
il tempo per fare altro si è ridotto drasticamente, ma quando il professor
Rogers le chiede di seguire qualche visita guidata al museo non può tirarsi
indietro. Ed è proprio in questi momenti frenetici di lavoro che conosce Lucas,
un ragazzo tanto bello quanto scontroso. Dolce e unico quando delizia tutti con
la sua musica e si preoccupa per lei, arrogante e odioso quando mostra il lato
peggiore di sé.
Man mano che le loro strade s’incrociano, la ragazza
comincia ad avvertire la sua sofferenza e il bisogno di stargli accanto si fa
sempre più impellente.
Ma Hope non sa nulla del mondo da cui proviene e affidargli
il suo cuore può essere molto pericoloso…
Google
play: https://play.google.com/store/books/details/Mariarosaria_Guarino_Cuore_di_tenebra_Hope_in_the?id=WdVODwAAQBAJ
Autore: Jessica Verzeletti
Titolo: Io sono Jophiel
Genere: urban fantasy, spiritualistico
In ebook (offerta a 0,99 cs) e cartaceo
(offerta a 10 euro)
Un’anima in pena incompresa da tutti. Ecco come si sente Jophiel,
ridotta ormai al limite.
Si trascina avanti, circondata da gente che sa solo dare i
consigli sbagliati e da una famiglia incapace di affrontare il problema che da
mesi la assilla. Ogni maledetto giorno si sforza di mandare giù un po’ di cibo,
ma è inutile: il suo corpo non vuole più saperne e la sua mente è afflitta da
pensieri sempre più cupi.
Finché, inaspettata, arriva la notizia del viaggio studi a
Parigi. Sei mesi in cui Jophiel può provare a cambiare la sua vita, spronata
dall’entusiasmo di Alexis, l’unica amica a rimanerle accanto nei momenti del
bisogno. E proprio quando si sta organizzando per partire, un ragazzo irrompe
nella sua vita: Alan, con un taglio degli occhi che le ricorda quello di un
lupo.
Alan sa molte cose. Le parla di Spiriti Guida, esseri
protettori che la maggior parte della gente non è in grado di vedere né
sentire, che si manifestano nei sogni e attraverso dei segni. Proprio loro la
aiutano a entrare nel labirinto della sua mente e a coglierne la parte più
oscura e profonda, popolata da pericoli e ombre da scacciare.
L’odio e la fuga sono davvero la soluzione?
È meglio combatterle queste paure o… comprenderle?
Un fantasy spiritualistico che si dipana tra le vie di
Parigi lasciando tanti piccoli messaggi che possono aiutare ad affrontare la
vita e le insidie di tutti i giorni. Perché il pericolo è sempre dietro
l’angolo ma, a volte, è dentro di noi.
Google
play: https://play.google.com/store/books/details/Jessica_Verzeletti_Io_sono_Jophiel_Collana_Starlig?id=yq5hDwAAQBAJ
Autore: Alessandro Del Gaudio
Titolo: Aurora d’Inverno
Genere: epic fantasy
In ebook (offerta a 0,99 cs) e cartaceo
(offerta a 12,70 euro)
Il viaggio è cominciato, le insidie sono all’ordine del
giorno e molte saranno le prove da superare per compiere la missione. Il Regno
di Vassane è molto lontano, ma Lugo imparerà che contare su se stesso e
difendere le persone che ama è l’unico modo per sopravvivere. Questa volta non
può guardare passivo la vita che gli scorre davanti. Questa volta deve
affrontare le proprie paure e diventare l’eroe di cui ancora nessuna canzone
parla, l’eroe che non sa di essere.
Google
play: https://play.google.com/store/books/details/Alessandro_Del_Gaudio_Aurora_d_Inverno_Starlight?id=WnZNDwAAQBAJ
Autore: Melissa J. Kat
Genere: urban fantasy romantico
In ebook (offerta a 0,99 cs) e cartaceo
(offerta a 11 euro)
E proprio qui incontra Sam, un ragazzo che fin dall’inizio
le sembra diverso dagli altri, gentile e misterioso. Un ragazzo con un paio di
splendide ali bianche che la protegge dal pericolo. Un angelo.
Sam la salva da una creatura mostruosa che si rivela essere
nientemeno che un demone e da quel momento tutto cambia. Jen riceve in dono un
potere straordinario, grazie al quale inizia a guardare il mondo con occhi
diversi, che le permette di scorgere la verità dietro l’apparenza e di scoprire
ciò che gli umani ignorano: il Male si annida ovunque e nessuno è davvero al
sicuro, neanche Mark.
Jen non può arrendersi, deve trovare dentro di sé la forza
per salvare chi ama e fermare il nemico, a tutti i costi.
Una storia che racchiude l’eterna lotta tra demoni e angeli
in un urban fantasy che fa dell’Amore la sua forza. Si combatte per la
Salvezza. Si combatte per la Verità.
Google
play: https://play.google.com/store/books/details/Melissa_J_Kat_Darklight_Souls_La_Vista_dell_Anima?id=RIFYDwAAQBAJ
Autore: Silvia Castellano
Titolo: Die Party e Die Party 2 – In trappola
Genere: urban fantasy
In ebook (offerta a 0,99 cs)
“Sei pronto per la festa più pericolosa dell’anno?”
Tutti conoscono il “Die Party”, la festa più apprezzata
dell’anno. Molti si stanno organizzando per andarci, ma a Lyla non interessa
trascorrere la vigilia di Natale in un posto in cui ci sarà tutta la scuola.
Con un nome così non le sembra nulla di originale e ha già i suoi problemi con
Alex, alias Mister Arroganza, colui che sarebbe in grado di spezzarle il cuore
in pochi attimi. Ma Jan, il suo migliore amico, sa essere molto persuasivo e
Lyla si ritrova suo malgrado a varcare la soglia del locale.
Quella che si preannunciava come una normale festa tra
ragazzi, diventerà a poco a poco il party più pericoloso dell’anno.
Un segreto si annida tra quelle pareti, ma le carte non sono
ancora state svelate…
E tu, aprirai quella porta?
DIE PARTY 2
“Sembrava tutto cambiato da Natale, ma la verità è che a
essere diversa ero solo io.”
Dopo il pericolo corso al “Die Party”, Lyla viene tormentata
da un incubo che ha tutta l’aria di essere la premonizione di un’altra
minaccia: Patricia, la ragazza che il suo migliore amico tanto venerava, la
vuole morta. Scossa dalla brutta fine di quel sogno, Lyla cerca di dimenticare
e di tornare alla sua vita di sempre, tra lezioni e allenamenti. Finalmente non
deve più nascondere la sua natura a Jan e può vivere la storia d’amore con il
ragazzo che le ha rubato il cuore. Ma non ha fatto i conti con Carina, la
migliore amica di Alex, che finisce per allontanarlo da lei.
Quando tutto tra loro sembra ormai finito, la minaccia si
concretizza e Lyla non può più fare finta di niente. Troppe cose strane stanno
accadendo attorno a lei e i nemici sono sempre in agguato per tenderle una
trappola.
Pronti per una nuova festa?
I giochi non sono ancora finiti e non tutte le verità sono
venute a galla…
Per premiare i lettori, la Starlight ha infine indetto un
giveaway: una volta scelte le vostre letture, entrate su https://www.facebook.com/events/659278444474060/permalink/659278447807393/,
l’evento Facebook in cui è possibile partecipare all’estrazione finale di un
pacchetto natalizio condividendo le vostre foto dei libri :)
Che aspettate? Partecipateeeeee!!! ... ;-)
giovedì 13 dicembre 2018
CINERECENSIONE:
ANIMALI FANTASTICI 2- I CRIMINI DI GRINDELWALD
Genere:
fantasy, avventura
Durata:
124’
Uscita
italiana: 15 novembre 2018
Produzione:
USA, GB
Regia:
David Yates
Cast:Eddie
Redmayne, Kaherine Waterston, Dan Fogler, Johnny Depp, Jude Law
Dopo
aver seminato il panico a New York, Newt Scamander e’ tornato alla base a
Londra senza poter piu’espatriare, ma c’e’ una nuova minaccia: il perfido
Grindelwald e’ evaso e vuole sobillare i maghi contro i No-mag e il Ministero della Magia. Costoro, tra cui il
fratello di Scamander, Theseus, chiedono al professor Albus Silente di
aiutarli a cercare il potente e misterioso mago Credence e di fermare Grindelwald, ma lui si rifiuta; manda pero’ di nascosto Newt, Tina e Queenie, a cui si
unisce l’unico babbano, il buffo Kowalsky, a Parigi in missione. Nella storia appare anche Leta Lestrange, compagna di scuola di Newt e ora fidanzata con Theseus.
Finalmente
dunque nella saga prequel di Harry Potter compaiono un villain degno di questo
nome, grazie anche alla magnifica interpretazione di Depp, e soprattutto
Hogwarts, con un giovane Albus Silente perfettamente interpretato da Jude Law,
con tanto di scena londinese con girata “a sorpresa”.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8nH12oOT5hXukwiM_k-JjW4g9EgL0D9rqyTcgTi5MbrpngDNdYQokKMnSvD9UqICopAPlVkgoi-UgMF13qJZbo8R7JEkneaYM-xWrteDBUJ_eIM8IWa4M0z7ViCJaeryNPYyoz9DwLrQk/s200/niffler-fantastic-beasts.jpg)
Si sente la sceneggiatura della Rowling in
persona, brava a seminare indizi e a dare risposte che sono piu’ che altro
nuove domande, ma sembra sempre che ci sia poca scorrevolezza, troppa confusione.
La
regia non ha aiutato: molti primi piani, scene delle varie sottotrame montati in modo da dare l’impressione di essere
troppo spezzettate, per non parlare della scena del combattimento finale in una
sorta di arena dove la confusione regna sovrana, anche sulla posizione dei
personaggi nel corso dell’azione.
La scenografia parigina mi è piaciuta, hanno sfruttato bene l'ambientee e l'atmosfera della citta'.
La scenografia parigina mi è piaciuta, hanno sfruttato bene l'ambientee e l'atmosfera della citta'.
Le scene nel passato di Newt a Hogwards, il rivedere alcuni personaggi, le
citazioni certo hanno reso questa seconda parte della pentalogia piu’ appassionante della
prima per gli appassionati di HP.
Belli
gli effetti speciali; questi non sono il fulcro della storia, molto incentrata
sui conflitti interiori dei personaggi e sui loro segreti... tranne il protagonista, che rimane
sempre piatto e un po’ fuori dagli intrighi, un agente poco coinvolto sul piano
personale: aiuta gli altri per principio e per dovere ma non deve risolvere
molto per se’ stesso.
In
linea di massima il film e’ piacevole, a me ha intrigato piu’
questo che il n. 1, per i toni piu’ dark, i colpi di scena, Depp e Law, le
citazioni e i richiami potteriani.
Poteva
essere realizzato meglio, ma con Depp, Law e snasi... accontentiamoci su!...
#animalifantastici #harrypotter #grindelwald
Etichette:
cinema,
cinerecensione,
fantastico,
fantasy,
harrypotter,
recensione
martedì 11 dicembre 2018
IL mio REPORTAGE DI PIU' LIBRI, PIU' LIBERI 2018
Delle tre fiere a cui ho partecipato quest'anno , Più libri, più liberi è stata la migliore, per tutta una serie di motivi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjOX50kRcv_GKSkWi1BCwyKNDka_F9Tq4NkvFa3FyeJbs_Fk1y0NvVKbG4qJ9Q2sq-wv49q_OzKnYA6MiAtVDM3OR4LFpwFUEGmFPt_L9v4QYnZzlbQRHKCBKlocu46okzXlIoU0AP0KXf/s200/buono+libro.jpg)
La location poi è di tutto rispetto, la Nuvola di Fuksas è un edificio modernissimo e spazioso, con tanti ambienti ben utilizzati e altri ancora da sfruttare. Non solo libri: al piano superiore interviste, presentazioni, eventi e ospiti di rilievo.
Di contro, non si può pensare di costruire un nuovo centro congressi senza un parcheggio sotterraneo in un quartiere come l'Eur, non centrale ma pieno di uffici e abitazioni!
L'organizzazione mi è sembrata all'altezza, c'erano molti addetti a dare informazioni sia agli espositori che agli avventori, però c'erano poche casse (il che contribuisce a creare la fila) e non mi è piaciuto l'ingresso per scrittori scontato solo ad abbonamento e non giornaliero: non tutti gli scrittori possono venire in fiera tutti i giorni! C'è chi lavora, chi viene da fuori... E poi sarebbe il caso di scontare l'ingresso anche ai blogger, come avviene in altre fiere.
Gli espositori erano moltissimi, tutti della media e piccola editoria, con ottimi titoli e personale appassionato e competente. Purtroppo gli editori a pagamento non sono mancati ma non c'è modo per impedir loro la partecipazione poiché agiscono in piena legalità...
Certo, per piccoli e medi editori il costo dello stand è molto elevato, capisco anche che la location romana è di pregio ma visto che appunto la fiera è per editori non big non tutti se lo sono potuto permettere, molte sono le realtà che non hanno potuto partecipare; qualcuno si è giustamente aggregato allo stand della propria regione al piano superiore, ma non tutte le regioni sono state presenti.
Per quanto riguarda me medesima, sono arrivata alle 10 e c'era già una fila pazzesca, ma per fortuna sono potuta entrare col pass del mio editore Arpeggio Libero, saltando la fila!
Ho conosciuto quindi di persona il boss Fabio Dessole, due autrici Arpeggio, Marta Tempra e Mariagrazia Pecci, e un autore, il vulcanico Antonio Borghesi.
![]() |
Marta Tempra, M.Grazia Pecci, Antonio Borghesi e il boss Fabio Dessole |
Nel corso della giornata sono riuscita a incontrare di persona alcuni amici conosciuti online: Elena Galati Giordano, artista e blogger (Sogni di carta), gli autori Miriam Palombi, Chiara Casalini, Giovanni Magistrelli, Olimpia Petruzzella e finalmente Daniela Tresconi, con cui ci siamo inseguite per fiere e presentazioni senza beccarci mai!
![]() |
Daniela Tresconi e Alessandra Leonardi |
![]() |
Alessandra Leonardi e Elena Galati Giordano |
Mi fa davvero piacere conoscere di persona, anche se solo per un saluto e due chiacchiere, persone con cui spesso chatto o di cui piacizzo i post, in modo che da semplici "contatti" diventino finalmente conoscenze reali, con espressioni, voce e sguardi insomma! Ho salutato anche i Darkers presenti all'affollatissimo stand Dark Zone :-)
![]() |
La Dark-boss Francesca Pace, Olimpia Petruzzella, Alessandra Leonardi e Monica Serra |
Non sono purtroppo riuscita a beccare tutte le mie conoscenze, qualcuno me lo sono perso!
Alle 12 ho assistito alla presentazione di LEI, l'antologia di Monica Serra i cui proventi vanno alla Susan G. Komen Italia (articolo qui), presentata dall'editrice di Altrimedia e alla presenza di una rappresentante dell'associazione di cui sopra.
![]() |
Presentazione di Lei di Monica Serra, Altrimedia edizioni |
![]() |
Alessandra Leonadi e Marco Arizza allo stand del CNR |
Sono anche passata allo stand del CNR, dove c'erano libri interessanti di genere storico e scientifico molti dei quali dedicati ai bambini e ai ragazzi, e anche degli esperimenti legati all'acqua, l'evento di quest'anno era infatti dedicato a questo elemento. Qui ho incontrato il mio storico amico Marco Arizza, l'archeologo a cui mi sono rivolta per il mio racconto 'etrusco' dell'antologia "Oracoli" (Nps edizioni), "Il dono dell'aruspice", presentato a fine ottobre a Formello (Rm) all'evento Cronache etrusche.
Per il resto sono stata allo stand a firmare copie e chiacchierare con amici e lettori, fino al fantastico epilogo: "Il Nome segreto" alle 16 era già sold out!!!
![]() |
Eccola! |
![]() |
I libri Arpeggio Libero dedicati ai più piccoli |
![]() |
Sold out! |
Una soddisfazione davvero incredibile per me, ringrazio tutti coloro che hanno acquistato una copia rendendo possibile questo exploit!
Alla prossima fiera!
#plpl2018 #plpl
Iscriviti a:
Post (Atom)