Un romanzo horror dalle sfumature dickensiane
Cari lettori, oggi parliamo di Creepy Tales, romanzo horror di Miriam Palombi, edito da Watson.
Primi del '900. Benjamin è un giovane orfano,
ospite del st. Grace and Mercy, brefotrofio nei pressi di un piccolo villaggio
inglese. Fin da subito si rende conto che l'istituto per ragazzi abbandonati
non è il luogo rassicurante che tutti credono. Nel silenzio delle stanze vuote
si muovono creature inquietanti. La scoperta di strane incisioni e stralci di
una tetra filastrocca convinceranno Benjamin dell'esistenza di un mondo oscuro,
in cui la Natura ha perso tutto il suo aspetto benevolo. Ad aiutarlo
nell'impresa c'è Archibald Morgestein, enigmatico antiquario. Benjamin non ha
altra scelta che persistere nella ricerca della verità per scoprire cosa in realtà
si nasconde tra le mura dell'orfanotrofio. Una sola consapevolezza lo guiderà:
alcune favole hanno il cuore più nero dell'inchiostro con il quale sono
scritte.
"Un libro dark che richiama alla mente il migliore Dickens, aggiungendo sfumature horror che ben caratterizzano lo stile dell'autrice"
Leggiamo un estratto, l'incipit:
Benjamin Winterbottom era convinto che
non ci fosse nulla di più osceno e maligno del St. Grace and Mercy.
L’orfanotrofio si ergeva come un gufo
appollaiato sulla sommità della collina. Rapace, pronto a dispiegare le ali
nell’attesa di ghermire piccoli topi. I bambini
sperduti erano le sue prede preferite; non i monelli impenitenti narrati da
Barrie nelle avventure di Peter Pan, ma quelli deboli e morenti, più simili a
fantasmi evanescenti nella luce del crepuscolo.
Miriam Palombi Nasce a Milano nel 1972.
Ceramista e
scrittrice, appassionata di simbologia e cultura horror.
Autrice di narrativa horror, dark fantasy, thriller.
Le sue opere esplorano un universo
macabro e spettrale, ispirandosi ai temi più classici del genere.
Membro della Horror Writers Association. Tra i
fondatori del blog Horror Cultura.
-2014 pubblica LE CRONACHE DEL GUERRIERO. GDS
edizioni. Thriller storico.
-2016 pubblica L’ARCHIVIO DEGLI DEI. DZ Edizioni.
Thriller esoterico. Menzione d’onore al Premio Holmes Awards.
-2016 pubblica PICCOLI PASSI NEL BUIO. DZ Edizioni.
Raccolta horror per ragazzi, edizione illustrata.
-2017 il racconto Miseri Resti Sepolti è incluso
nell’antologia horror SPLATTER presenta B.I.H.F.F (Best Italian Horror Flash
Fiction).
Independent Legions Publishing.
-2018 pubblica MISERI RESTI SEPOLTI.
DZ Edizioni. Raccolta horror. Presentato alla Fiera del libro di Roma, in
occasione della conferenza “L’approccio alla Paura. Dall’adulto al fanciullo”.
-2019 pubblica LE OSSA DEI MORTI. DZ
Edizioni. Romanzo horror. Prefazione a cura di Paolo Di Orazio.
-2019 pubblica IL PENTACOLO. Legacy
of Darkness. DZ Edizioni. Trilogia dark fantasy.
-2020 pubblica DALLE TENEBRE. Myth
Press. Raccolta horror che inaugura la collana Arcadia.
Recap
- Titolo: CREEPY TALES
- Autrice: Miriam Palombi
- Genere: Horror
- Casa editrice: Watson
- Data di uscita: 17 dicembre 2020.
- Prezzo cartaceo: 16.00 euro
- Pagine: 190
- Cover di: Antonello Venditti
- Link: Amazon
Nessun commento:
Posta un commento