Un romanzo di fantascienza distopica a tema ambientale
Cari amanti della sci-fi,
parliamo oggi di Elpis di Beatrice Montenegro, edita da Fides/Les Flaneurs.
Trama
In un futuro ormai molto vicino, il gruppo di inquilini della
palazzina in via degli Olmi si ritrova a fare i conti con le conseguenze del
surriscaldamento globale che ha cambiato in maniera irrimediabile l’esistenza
sulla Terra: l’ambiente è sempre più arido, al punto che la notte si è
sostituita al giorno, gli individui cercano una nuova identità, i media si
occupano soltanto della crisi climatica e i governi studiano territori
alternativi da colonizzare. In questo scenario apocalittico, le vite dei
residenti si intrecciano e si dipanano in un susseguirsi di eventi, di prove
quotidiane che li costringono a guardarsi dentro e confrontarsi ognuno con le
proprie paure. Un romanzo che non guarda soltanto, con nostalgia e rammarico, a
un passato ormai perduto ma che pone domande sul futuro dell’umanità e sulla
necessità impellente di invertire la rotta prima che tutto vada alla deriva.
«Per
questo a una certa ora le notizie catastrofiche scompaiono dagli schermi che si
popolano di immagini fantastiche di spiagge bianche dalle acque cristalline e
palmizi ombrosi, di montagne innevate su cui si attardano sciatori festosi, di
boschi verdeggianti e cascate mormoranti, e insomma di tutte le bellezze che la
natura un tempo regalava agli uomini e che – sembra vogliano rassicurare le
musiche di sottofondo di quelle atmosfere sognanti – un giorno torneranno
ancora».
BIOGRAFIA.
Beatrice Montenegro nasce e vive a
Leverano (Lecce), dove coltiva l’amore per la lettura e sviluppa l’interesse
per tematiche letterarie, sociali e religiose. Si laurea in Lettere classiche
presso l’Università degli studi di Lecce e insegna nelle scuole secondarie
della provincia salentina. Ha debuttato nel 2017 con il romanzo Pioggia
d’ottobre (Edizioni Esperidi). Nel 2020 ha pubblicato La fragranza
dell’erba recisa (Edizioni Esperidi).
Recap
- Titolo: Elpis
- Autrice: Beatrice Montenegro
- Genere: fantascienza, distopico
- Editore: Fides/Les Flaneurs
- Collana: Parole
- Pagine: 254
- Data di uscita: 24/10/2022
- Prezzo: € 17
- Link: Les Flaneurs
Nessun commento:
Posta un commento