RECENSIONE
ANIME: MAZINKAISER CONTRO IL GENERALE NERO
Autore:
Go Nagai
Produzione:
Bandai, D- World, D/Visual
Formato:
OAV
Durata:
55’
Uscita:
2003 Giappone, 2006 Dvd Italia, 2017 tv
Trasmissione
italiana: Man-Ga (Sky)
Un
nuovo (non proprio…è uscito da un po’!) tassello arricchisce l’ormai
interminabile Mazinsaga: stavolta il Mazinkaiser pilotato da Koji dovrà
vedersela con il Generale Nero, storico avversario del Grande Mazinga.
Uscito
dopo la serie Mazinkaiser, non è però collegato a essa in nessun modo; Nagai,
come Matsumoto, utilizza a piacimento i suoi personaggi senza crearsi problemi
di incongruenze o continuità, e va bene così, lo amiamo per ciò che è!
Koji
e Sayaka sono in vacanza a Parigi quando un redivivo Generale Nero manda i
Sette generali e il Duca Gorgon a distruggere la base atomica in Giappone,
uccidere Koji e, ovviamente, impossessarsi del mondo.
Mentre
i due cercano di tornare in Giappone, l’Armata Mazinger (Il Grande Mazinger,
Venus Alpha, Million Alpha, Vayon Beta, Dyon Gamma) cerca di frenare l’attacco
in tutto il mondo, senza successo e con gravi perdite.
Una
volta arrivati in Giappone, verranno aiutati dal Professor Yumi e da Boss
Robot, stavolta in maniera sostanziale, e si arriva così allo scontro finale,
chi lo vincerà? Che ve lo dico a fa’ ?...
Gran
parte del film è incentrato sul tentativo di ritorno da Parigi in Giappone,
relegando al combattimento finale ben poco spazio ed epicità; più d’effetto gli
scontri dell’Armata Mazinger contro i nemici, con scene anche un po’ cruente
assenti negli anime anni ’70. A questa mancanza d’equilibrio tra le parti
suppliscono tante scene d’azione e grandissimo ritmo, non ci si annoia di certo
anche se tutto è molto prevedibile. Bruttissimi i nuovi robot dell’Armata
Mazinger, un mecha design da dimenticare.
Soprassediamo
con le trovate del tutto inverosimili, è sempre un cartone robotico/fantastico,
quel che manca è appunto l’originalità: assistiamo a un riproporsi di temi
visti e rivisti. Meglio vedere il tutto come un omaggio più adulto ai
personaggi, o come una preparazione per il film uscito l’anno scorso Mazinga Z:
Infinity (qui la recensione).
Mi
sono piaciuti anche il restyling in chiave più moderna dei personaggi, buoni e
cattivi, ma senza esagerare, magari potevano evitare di vestire Koji e Boss con
la divisa del liceo ma vabbè!
L’animazione è ottima, fluida; mi è piaciuta
anche la colonna sonora e ho apprezzato il doppiaggio, che non ha le voci originali
ma non si può pretendere troppo.
Ho
visto questo OAV trasmesso sul canale Man-ga di Sky, non so se è ancora
disponibile il Dvd; qualora decidiate di recuperarlo in qualche modo, non vi
aspettate meraviglie.
Da
prendere così!
Bella recensione, non l'ho mai visto, ma adesso ho voglia di vederlo!
RispondiElimina