mercoledì 26 marzo 2025

BLOGTOUR: L'AVVENTO DEI WARG DI ALESSIO DEL DEBBIO

 

La seconda tappa del blogtour dedicato al terzo volume della saga Ulfhednar war di Alessio Del Debbio





Cari lettori, dopo aver conosciuto i protagonisti del romanzo nella prima tappa del blogtour su I mondi fantastici, oggi scopriamo alcuni degli antagonisti del romanzo “L’avvento dei Warg”, terzo capitolo della saga urban fantasy “Ulfhednar War”, di Alessio Del Debbio (edita da Il Ciliegio Edizioni).



Le atmosfere misteriose e magiche fanno da padrone, per cui non sempre è chiaro chi sono i veri antagonisti, come abbiamo appreso dai due capitoli precedenti della serie: “La guerra dei lupi” e “I Figli di Cardea”.

Eccone però alcuni che non fanno mistero di opporsi ad Ascanio, Daniel e al Vello d’Argento.

 

WARG 

Guerrieri lupo, creati da Loki all’alba dei tempi incrociando officianti e lupi, in aperta violazione delle norme stabilite da Odino e della volontà della natura, piegata ai suoi interessi.

Sono forti, resistenti, fisicamente enormi e possenti. Viaggiano in branco, perché il branco dà loro forza, ma non esiterebbero a uccidere un fratello per sostituirlo con un membro più forte. Il loro corpo massiccio e virile è ricoperto da un’armatura fabbricata da loro stessi, con piastre di metallo macchiate dal sangue dei loro avversari.

Il loro alfa è Fenrir, primogenito di Loki, leggendario lupo di fama, affiancato da Skoll e Hati, i Divoratori, entrambi spietati e disposti a tutto pur di perseguire i propri obiettivi.

Da quello che apprendiamo nel romanzo, hanno vissuto prevalentemente nel Nord Europa, godendo di una certa libertà (forse i Figli di Cardea avevano troppa paura ad affrontarli?), ma adesso che la società del triumvirato è caduta e che i branchi rimasti nella penisola sono deboli e separati hanno deciso di calare in Italia e imperare su tutti i lupi.

Riusciranno nel loro proposito?

 

«L’unica vera droga è la guerra. Lei sola eccita l’animo dei Warg».

 




JANARE

Le temibili streghe di Benevento.

Citate nel secondo volume della saga “I Figli di Cardea”, finalmente queste donne infide e crudeli fanno la loro apparizione. Ed è proprio Ascanio a rivolgersi alla più oscura e sanguinaria congrega di streghe del Mediterraneo, disperatamente in cerca dei loro servigi: si dice infatti che le Janare non abbiano scrupolo alcuno e che la loro magia non rispetti i limiti “etici” della natura. Del resto, per sconfiggere i Warg, Ascanio è disposto a tutto, anche a fare un patto con il diavolo.

Le Janare sono sette e vivono nel e sul loro noce, presso il fiume Sabato, intorno a Benevento, un luogo pregno di energia oscura, in cui persino pensare e muoversi è difficile. A capo c’è la Strega Suprema, Bellezza Orsini, un tempo la donna più bella di Benevento, oggi un cadavere ambulante. Attorno a lei: Faustina Orsi (ama mangiare cadaveri di bambini), Violante, la Maga Menandra, la Maga Alcina, la Boiarona e Gioconna. Sono discendenti di Loki e delle sue prime figlie, le streghe della Foresta di Ferro, per questo hanno poteri da officianti e animo oscuro.

Possiedono un unguento particolare che le rende invisibili ai mortali e capaci di volare. Sono egoiste e soprattutto… vendicative.

 

«Felicità, tu mai conoscerai!»

 


FORCULUS (O TRITHEAM)

Personaggio ambiguo e misterioso, la cui identità e il cui progetto saranno infine svelati in questo terzo volume. Introdotto nei libri precedenti, è riuscito a nascondere i suoi veri intenti sia agli officianti della Congrega dei Benandanti (di cui era membro, sotto il nome di Tritheam), sia ai Figli di Cardea, di cui rappresentava uno dei vertici: Forculus, appunto, il protettore delle porte di casa.

Fisicamente gracile, con un cesto di capelli rossi in testa e la pelle chiara, qualche lentiggine sul volto, veste abiti dimessi, in particolare ama vecchi spolverini del primo Novecento. Un uomo all’apparenza anonimo, non fosse per l’acceso colore dei suoi capelli, simile a una fiamma in procinto di divampare e incendiare il mondo.

Come membro dei Figli di Cardea, ha lavorato per portare la società del biancospino al collasso e infatti, in questo terzo libro, i cacciatori sono pochi, persi, disorganizzati, privi ormai di autorità e di effettivo potere nel controllare le forze sovrannaturali che animano la penisola. Anzi, pur di sopravvivere, nel sud Italia hanno persino stretto un patto di non belligeranza con il branco dei Grecanici.

In quanto membro della Congrega dei Benandanti, Tritheam (il terzo, in ordine di importanza gerarchica) ha cercato di apprendere il più possibile, accecato dalla brama di conoscenza, e al tempo stesso ha reso deboli e ciechi gli officianti: ne ha fatto dei burattini impauriti, quasi terrorizzati dalla violenza del mondo, certo che, al momento della battaglia finale, si sarebbero fatti da parte, cedendogli il trono.

È un manipolatore, è astuto, è abile nell’usare le parole, per convincere e per ferire. E dispone di un’ampia rete di alleati pronti a compiere il suo volere.

Ma fino a quando?

 

Per un momento Forculus tremò, sbatté le palpebre e non fu più lì, ma in una caverna buia, a guardare impotente un lupo fare a brandelli un altro corpo. Un corpo che aveva amato.



Non perdete le prossime tappe del blogtour!

venerdì 28 febbraio 2025

 

ARRIVA IN LIBRERIA IL TERZO CAPITOLO DELLA SAGA “ULFHEDNAR WAR”

IN USCITA IL NUOVO FANTASY DI ALESSIO DEL DEBBIO: “L’AVVENTO DEI WARG”

 



Per tutti gli amanti del fantasy contemporaneo, esce oggi il nuovo romanzo dello scrittore viareggino Alessio Del Debbio: “L’avvento dei Warg”, terzo e attesissimo capitolo della trilogia Ulfhednar War, edita da Il Ciliegio Edizioni.

Il libro chiude la serie urban fantasy iniziata con “La guerra dei lupi” e proseguita con “I Figli di Cardea”, una serie ambientata in Toscana, tra la Versilia, Lucca e la Garfagnana e ispirata alla mitologia nordica e alle leggende del territorio. Storia e miti si incontrano, da sempre, nei racconti e nei romanzi di Alessio Del Debbio e “L’avvento dei Warg” non fa eccezione, trasportando il lettore in una Garfagnana magica e misteriosa, popolata da guerrieri lupo, officianti della Madre Terra, cacciatori e demoni. I due protagonisti, Ascanio, lo stregone autodidatta, e Daniel, un tempo ulfhedinn fuggiasco, adesso Alfa del Branco del Vello d’Argento, dovranno fronteggiare l’ultima grande sfida dei loro tempi: un improvviso Ragnarok scatenato dall’avvento dei primi originari guerrieri lupo.

Trattandosi di un terzo capitolo, la lettura dei primi due volumi della trilogia è fortemente consigliata, per meglio comprendere situazioni e personaggi.

Amante da sempre di miti e leggende, Alessio Del Debbio opera nel campo della promozione della cultura: di giorno è insegnante di Lettere, di notte scrive racconti e romanzi di genere fantasy; presiede l’associazione culturale “Nati per scrivere” e dirige il suo marchio editoriale, NPS Edizioni, specializzato in letteratura fantastica. Dal 2020 è co-direttore del festival letterario “Lucca Città di Carta”, insieme alla sua socia e scrittrice Romina Lombardi.

Il romanzo è già disponibile sullo store di Edizioni Il Ciliegio e dal 28 febbraio sarà ordinabile in tutte le librerie fisiche e online. A breve inizierà anche il tour promozionale, che porterà l’autore a incontrare i lettori in fiere ed eventi: già confermata la partecipazione di Alessio Del Debbio al festival “Lucca Città di Carta”, in programma per il 25-27 aprile 2025 al Real Collegio, e al Salone del Libro di Torino.

Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”.

Trama:

Daniel Rivieri, un tempo ulfhedinn fuggiasco, è stato acclamato Alfa del Vello d’Argento e, in vista di un eventuale nuovo conflitto, progetta di ampliare il branco, convincendo Ascanio a creare nuovi guerrieri lupo. Forculus, ancora latitante, invita i leggendari Warg, gli ulfhednar oscuri, a scendere in Italia, per approfittare del vuoto di potere creatosi con la caduta dei Figli di Cardea, causando uno scontro violento con i branchi di lupi della penisola.

Ma Forculus nasconde numerosi segreti, tessuti nell’ombra in anni di attesa, per prendersi la sua rivincita su un antico nemico. Ascanio se lo sente nelle ossa: Ragnarök sta arrivando, un inverno di sangue che spazzerà via tutti coloro che ama. Per evitarlo, è disposto a tutto, anche ad accettare scomode alleanze.

 

L’alba dell’ultima guerra è arrivata.

I guerrieri lupo sono pronti a uno scontro all’ultimo sangue.

 

I Figli di Cardea è il terzo e conclusivo capitolo della trilogia Ulfhednar War, iniziata con La guerra dei lupi e proseguita con I Figli di Cardea. Ambientata tra Viareggio, Lucca e le montagne della Garfagnana, la saga mescola mitologia nordica e celtica a storia e leggende toscane, alternando, con ritmo incalzante e colpi di scena, capitoli nel presente e altri nel passato.

 

Link acquisto:

Amazon:

Il Ciliegio: https://www.edizioniilciliegio.com/scheda-libro/alessio-del-debbio/ulfhednar-war-9791256100194-727269.html

 

Biografia autore: Alessio Del Debbio 


Scrittore viareggino, professore di Lettere e viaggiatore in mondi fantastici. I suoi racconti sono usciti su varie antologie e riviste, cartacee e online.

Tra i suoi lavori, le raccolte di racconti fantastici L’ora del diavolo e Quando Betta filava (NPS Edizioni), ispirati al folclore toscano, la saga urban fantasy Ulfhednar War (La guerra dei lupi e I Figli di Cardea), edita dal Ciliegio, e il romanzo Berserkr (DZ Edizioni), da cui è stato tratto l’omonimo fumetto edito da DZ Comics.

Dal 2018 è direttore editoriale di NPS Edizioni e dal 2020 co-direttore artistico del festival letterario Lucca Città di Carta.

Cura il blog “I mondi fantastici”, dedicato al fantastico italiano.

 

Contatti autore:

Pagina Facebook :" https://www.facebook.com/alessio.deldebbio/

Blog “i mondi fantastici”: www.imondifantastici.blogspot.it

Twitter autore: https://twitter.com/ADelDebbio

 

Recap

  • Titolo libro: L’AVVENTO DEI WARG
  • Saga: ULFHEDNAR WAR
  • Autore: Alessio Del Debbio
  • Editore: Edizioni Il Ciliegio
  • Genere: urban fantasy
  • Formato: cartaceo
  • Pagine: 464
  • Prezzo: 21 euro (cartaceo)

martedì 25 febbraio 2025

NUOVA USCITA: TANAQUILLA DI ALESSANDRA LEONARDI

 

Gli Etruschi di Veio marciano su Roma, ma non sono soli: una creatura spaventosa combatte al loro fianco.






Cari tutti,

esce oggi il mio nuovo racconto, Tanaquilla, disponibile solo in formato ebook per Delos digital, nella collana Fantasy Tales a cura di Monica Serra, che ringrazio per aver selezionato il mio racconto tra le centinaia che le arrivano ogni mese.

Immersa come sono nel mondo etrusco per motivi di lavoro, non potevo non lasciar trasportare la mia fantasia in un'epoca remota, tra riti ancestrali, mostri mitologici e battaglie sanguinarie... 

Questo è il risultato!




Trama

Roma, VII sec a.C.

Gli scudi sacri di Marte iniziano a tremare senza motivo apparente. Il re Anco Marzio, preoccupato, si rivolge al suo fidato consigliere Lucio Tarquinio e Tanaquilla, la moglie di lui, una nobile etrusca dotata di straordinarie capacità di veggenza.

Insieme alla vestale Marzia, sorella del re, Tanaquilla cerca risposte presso la fonte sacra della Ninfa Egeria, antenata del sovrano. Tuttavia, dopo un misterioso contatto onirico con la ninfa, entrambe vengono rapite e imprigionate in una grotta.

Mentre la città si mobilita per ritrovarle, giungono notizie inquietanti: l'esercito di Veio, antica rivale di Roma, si prepara alla guerra, radunando truppe ai confini e portando con sé il potere oscuro di un rito ancestrale.

Tra prigionia, tentativi disperati di fuga e il caos di un terremoto, Tanaquilla e Marzia devono compiere una scelta drammatica per salvarsi. Nel frattempo, Anco Marzio e il valoroso generale Osto Ostilio si preparano a guidare l'esercito romano contro un nemico che non si limita alla forza degli uomini: una creatura mostruosa, evocata dagli etruschi, incombe sulla battaglia.

Roma e Veio si affronteranno nello scontro più oscuro e violento della loro storia, tra evocazioni, reliquie mistiche e rituali che sfidano gli dèi stessi.

 


Ripassiamo anche un po' di biografia!

Alessandra Leonardi, nata a Roma nel 1969, vive e lavora nella Capitale, dove è impiegata in un museo. Da sempre appassionata di letteratura, cinema e serie TV, ha iniziato a pubblicare racconti e romanzi nel 2015, esplorando generi che spaziano dal fantasy mediterraneo alla fantascienza e alla narrativa storica.

Tra le sue opere figurano: Cupole (GDS Edizioni, 2015), La fine del Tempo, la fine del Mondo (Collana Starlight di PubMe, 2017), Oracoli (Nps Edizioni, 2018), Il nome segreto (Arpeggio Libero, 2018), e Cinisca di Sparta (Montag, 2022), quest'ultimo vincitore del Premio Book of Peace nella sezione sport.

Ha inoltre contribuito a numerose antologie con racconti e poesie, e nel 2022 ha pubblicato Le streghe della Tessaglia nella collana Fantasy Tales di Delos Digital.


Recap

  • Data di uscita: 25 febbraio 2025
  • Editore: Delos Digital srl
  • Collana: Fantasy Tales n. 110
  • Pagine (stimate): 47
  • ISBN: 9788825432046
  • Formati: epub (ok anche per kindle)
  • Prezzo: Euro 2,99

 

Tutte le informazioni: https://delos.digital/9788825432046/tanaquilla

Su Amazon: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Ddigital-text&field-keywords=9788825432046&tag=fantascienzac-21


Per domande, curiosità, dubbi, perplessità scrivetemi pure qui o sui miei canali social.

Sempre vostra

Alessandra


sabato 15 febbraio 2025

 

"Ma basterebbe una birra" di Ilaria Pasqua

 

“Alcol per loro, acqua per noi; per un mondo più verde.”

Il mondo non è più un bel posto per chi ama bere alcolici.

 





 Da quando si è scoperto che “quelle ingorde bastarde” delle piante proliferano a dismisura bevendo alcolici, in particolare birra, le città si sono trasformate in oasi di verde, nessun paese può tirarsi indietro di fronte alla svolta green. Un’apocalisse green, anzi, la considera il protagonista che avrebbe preferito di gran lunga gli zombie.

Si oppone con tutte le sue forze alla nuova situazione, la sobrietà per lui è quasi una malattia da sconfiggere. Le piante, che fino a poco prima curava come figlie, si trasformano in nemiche, si sente tradito da loro, da come urlano quando gli esseri umani provano a bere anche solo una goccia di quello che una volta era solo loro. Ma nasconde tutto dietro al desiderio di una bella birra fresca.

Basterebbe una birra per far andare ogni cosa per il verso giusto in questo pazzo pazzo mondo, no?

Quando ormai è disperato e affranto, fa una scoperta che potrebbe rimettere le cose a posto. Non sempre, però, le cose evolvono secondo i nostri desideri…

 

Delos Digital editore, collana Dystopica a cura di Linda Talato e Vincenzo Romano

60 pagine,  € 2,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto: https://www.delosstore.it/ebook/55659/ma-basterebbe-una-birra/


 L'autrice:

Ilaria Pasqua, milanese d’adozione, è nata a Roma dove ha studiato al DAMS conseguendo la laurea

triennale e specialistica in Cinema, comunicazione e produzione multimediale.

Ha pubblicato diversi racconti in antologie, e alcuni romanzi, come ad esempio Il nostro gioco con Leucotea Edizioni e Bomb Man per il Gruppo Alter Ego Edizioni.

Le piace scrivere storie in cui ci sia una componente fantastica, cerca sempre di raccontare la realtà̀

guardandola attraverso una lente magica o surreale, senza rimanere del tutto ancorata a terra.

 


giovedì 30 gennaio 2025

SEGNALAZIONE: STELLE D'INVERNO DI MONICA SERRA

 

Un viaggio che attraversa il tempo, in cui le cicatrici si trasformano in bellezza e ogni crepa rivela una nuova luce.




Cari lettori,

buon anno con un mese di ritardo e iniziamo presentando un nuovo racconto di Monica Serra, Stelle d'inverno, per la collana Le vie della seta di Delos Digital, a cura di Caterina Franciosi.

 

In un futuro remoto, un'entità artificiale si risveglia nel vuoto senza memoria né scopo, strappata al sistema che l'ha generata. I suoi ricordi, instabili e sfuggenti, si dissolvono come frammenti di un sogno infranto. Nel passato, tra le montagne che circondano un piccolo villaggio, Sakura, un'ex guerriera segnata dalla guerra e dalle perdite, trova ai piedi di un portale sacro un misterioso uovo, fragile e attraversato da sottili crepe.

Spinta dal desiderio di ripararlo, Sakura si affida all'antica arte del Kintsugi, trasformando le fratture in linee d'oro. Nel ricomporre l'uovo, non affronta solo la sua fragilità, ma anche le ferite invisibili che la tormentano, intraprendendo un viaggio che la porta a fare pace con il proprio passato e a scoprire una forza dimenticata.

Mentre i destini si intrecciano, l'uovo diventa il fulcro di una connessione profonda tra passato e futuro, natura e tecnologia, dolore e speranza. Tra le montagne silenziose e lo sguardo immobile delle stelle, Sakura e l'entità artificiale si trovano a esplorare il significato della rinascita, imparando che ogni frattura può essere fonte di nuova luce. In questo percorso, le imperfezioni si rivelano il cuore della trasformazione: ogni crepa racconta una storia, ogni cicatrice diventa simbolo di resilienza.

Un racconto di guarigione e scoperta, in cui dalle rovine emerge una bellezza inaspettata e dalla fragilità nasce una forza senza tempo.

 

 

L'AUTRICE 


 

Monica Serra, narratrice di mondi fantastici, ha tre gatti, una magnolia giapponese e accumula libri. I suoi racconti sono apparsi in numerose antologie. Del 2018 è la raccolta Lei. Storie di donne da tutti i mondi possibili (Altrimedia), a sostegno della Susan G. Komen Italia (prevenzione dei tumori al seno). Ha pubblicato il romanzo La canzone del drago (Dark Zone, 2020) e diversi racconti, tra cui Indietro non si torna (Gothica, Dark Zone, 2020), Il primo viaggio di Sindbad (I viaggi di Sindbad, Delos Digital, 2021), Essere o non essere (Metamorfosi della mente, Tabula Fati, 2021), La notte della Pimpaccia (Fantasmi d'Italia, NPS Edizioni, 2022), I Riparatori dell'ordine (Primo contatto, Urania Millemondi, Mondadori, 2022), Luna di miele con delitto (Laghi e Delitti 3, Fratelli Frilli Editori, 2023), Nannarella (Cartoline romane, Affiori  Giulio Perrone Editore, 2023), Il volo del falco (Sounds&Visions. Tributo a David Bowie, Delos Digital, 2023), Nel blu (Tempesta dal nulla, Delos Digital, 2023  Premio Italia 2024 per la categoria antologia di sci-fi), La figlia del drago (HFI, Delos Digital, 2024), La ruganza de Trastevere (Maschere d'Italia, NPS Edizioni, 2024), Mossa finale (365  gialli, noir e thriller, Delos Digital, 2024).

Dal 2022 cura la collana Fantasy Tales di Delos Digital, in cui ha pubblicato i racconti Mi Rasna (2019), La vendetta della dea (2019) e La lacrima della dea (2023).

 

 

INDICE DEL LIBRO

 

·          Stelle d'inverno

·          Dedica

·          1. La rottura

·          2. Assemblare

·          3. Pazientare

·          4. Riparare

·          5. Rivelare

·          6. Esaltare

·          Epilogo

 



EDIZIONE EBOOK

 

  • Data di uscita: 21 gennaio 2025
  • Editore: Delos Digital srl
  • Collana: La via della seta n. 21
  • Pagine (stimate): 36
  • Formati: epub (ok anche per kindle)
  • Prezzo: Euro 2,99

 

Tutte le informazioni: https://delos.digital/9788825431315/stelle-d-inverno

Su Amazon: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?url=search-alias%3Ddigital-text&field-keywords=9788825431315&tag=fantascienzac-21


lunedì 30 dicembre 2024

SEGNALAZIONE: ALAKSANDEIA DI MARCO BERTOLI

 

Alaksandeia. Vol. I Una scommessa fra divinità


 

In una partita senza esclusione di colpi tra Atena e Apollo, un'Amazzone lotta contro il Fato per salvare Cassandra dalla scure di Clitemnestra.



Cari lettori,

l'ultima segnalazione dell'anno è il romanzo Alaksandeia- Vol I, di Marco Bertoli, fantasy mitologico edito da Delos digital nella collana Fantasy Tales a cura di Monica Serra.

Trama:

In un mondo dominato dagli intrighi divini e dalle guerre mortali, i destini di umani e dèi si intrecciano in una sfida epica, il tutto incastonato in una particolare cornice narrativa. Ad Atene, nel 536 a.C., un misterioso collezionista, per preservarlo dal tiranno Peisistrato che lo ritiene scomodo, recupera un poema anonimo e innovativo, l'Alaksandeia.

Nel poema sono narrate le vicende di Alaksanda, principessa in fuga dopo la distruzione di Troia, e di Thermopleuras, incaricata dalla regina Hekabe di proteggerla fino all'ultimo respiro. Ma i loro destini non sono solo minacciati dagli uomini: sopra di loro, gli dèi Athana e Apellon muovono le pedine della partita divina, giocando con i confini del fato e del libero arbitrio.

Tra battaglie, sacrifici e lotte interiori, la cornice narrativa si interseca con la vicenda epica, rendendo il lettore consapevole del valore rivoluzionario dell'opera e del rischio che comporta opporsi alla censura e alla distruzione culturale.

 

 

L'AUTORE

 


Marco Bertoli è geologo in pensione e vive a Pisa. È autore di numerosi romanzi e racconti. Ha pubblicato La Signora che vedeva i morti (Felici Editore, 2012; riedito da NPS Edizioni nel 2022), vincitore del Premio Sarzana 2023. Tra le sue opere principali figurano: L'avvoltoio. Delitti all'alba della scrittura (2014), Gilgamesh. La storia di un eroe sumero (2015), Ivano. Il cavaliere del leone (2016), 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra (2017) per I Doni delle Muse; La Streghetta e la Vampira (2018) e Morte a Pilakopi (2021) per Le Mezzelane; Percussor. I delitti del Reame Pisano (NPS Edizioni, 2019), La mula del Maresciallo (Delos Crime, 2021), Miniera (Fantasy Tales  Delos Digital, 2022), Bronzo assassino. Intrighi a Sparta (NPS Edizioni, 2023), vincitore del Premio Maria Mazzarino  A.L.A. (2024).

Ha contribuito a numerose antologie, oltre a classificarsi in diversi concorsi. Con il racconto Delitto nella casa da tè ha vinto la 9ª edizione di Carabinieri in Giallo ed è stato pubblicato in I Classici del Giallo Mondadori n° 1386.

Numerosi altri racconti sono inclusi in oltre duecentosettanta antologie e riviste.

 

 


INDICE DEL LIBRO

 

·          Alaksandeia. Vol. I Una scommessa fra divinità

·          Esergo

 

·          Prologo

·          Proemio

·          Interludio

·          Canto I

·          Interludio

·          Canto II

·          Interludio

·          Canto III

·          Interludio

·          Canto IV

·          Interludio

·          Canto V

·          Interludio

·          Canto VI

·          Canto VII

·          Interludio

·          Canto VIII

·          Interludio

·          Canto IX

·          Canto X

·          Interludio

·          Canto XI

·          Canto XII

·          Interludio

·          Canto XIII

·          Canto XIV

·          Canto XV

·          Epilogo

 

EDIZIONE EBOOK

 

  • Data di uscita: 10 dicembre 2024
  • Editore: Delos Digital srl
  • Collana: Fantasy Tales n. 109
  • Pagine (stimate): 120
  • Formati: epub (ok anche per kindle)
  • Prezzo: Euro 3,99
  •  Link: Delos digital
  •           Amazon


Con ciò,  auguro a tutti i lettori, autori, editori buon anno, ci rileggiamo dopo le feste!

Alessandra 

venerdì 27 dicembre 2024

SEGNALAZIONE: FEDE FRATTALE DI GIULIA ABBATE

 "Fede Frattale" di Giulia Abbate

 

In una Sicilia distopica e fuori dal tempo, misteriosi segni nel bosco causano la pazzia in chi li vede. Riuscirà Nadia a salvare la sua comunità e a riunire un mondo ormai diviso da razzismo e disuguaglianze?





Cari lettori,
oggi segnaliamo il racconto lungo di fantascienza distopica Fede frattale di Giulia Abbate, edito da Delos digital nella collana Dystopica, a cura di Linda Talato e Vincenzo Romano.

Trama:
In seguito a un massiccio afflusso di migranti e a una serie di epidemie, l’Italia ha chiuso i confini, e l’isola si è dovuta riorganizzare con i propri mezzi. Come ha fatto Nadia.

Da studentessa di ostetricia in trasferta, la donna è diventata una delle levatrici più importanti del ragusano, fondatrice di cliniche del parto e punto di riferimento di due comunità: quella ex- italiana e quella ex-africana poco distante.

Proprio da lì arrivano segnali allarmanti: una nuova malattia proveniente dal bosco fa perdere il senno a chi vi si imbatte. Ma è davvero una malattia? E cosa ha a che vedere con gli avvistamenti di droni, mandati forse dall’Italia? Cosa si nasconde nel bosco?

Nadia deve andare alla ricerca della verità, sorretta da una fede forte e dolorosa: fede in qualcosa di giusto e chiaro, anche se difficile.



 

L'autrice  


 Editor e coach di scrittura, Giulia Abbate è fondatrice con Elena Di Fazio di Studio83 – Servizi letterari, specializzata dal 2007 nel sostegno ad autori e autrici esordienti (studio83.info).

Ha pubblicato racconti apparsi in varie antologie (tra cui due Urania), il Manuale di scrittura di fantascienza con Franco Ricciardiello (Odoya, 2019), il romanzo storico La cospirazione dell’inquisitore (Fanucci 2019) e altri, sotto pseudonimo.

Sua la cura insieme a Elena Di Fazio della collana Futuro Presente (Delos Digital). È tra i fondatori e gestori del sito Solarpunk Italia e si occupa di fantascienza femminista con articoli per riviste e portali (Robot, Inchiostro, Linus, ZEST, Leggendaria, La Bottega del Barbieri e altri).


Recap

  • Titolo: Fede Fratale
  • Autrice: Giulia Abbate
  • Genere: fantascienza, distopia
  • Editore: Delos digital
  • Collana: Dystopica
  • N. di pagine: 43
  • Prezzo: € 2,99
  • Link: Delos digital