“LE CINQUE GIORNATE”
Le cinque giornate di Milano in chiave steampunk.
La Storia non sarà mai più come prima.
Cari steampunk,
oggi parliamo di Le cinque giornate di Enzo Milano, edito da Edikit.
Nel dicembre del 1847 a Milano, l’Alleanza
Tricolore di Carlo Cattaneo porta a termine la prima cruciale missione di
spionaggio, scoprendo che l’Impero austriaco del feldmaresciallo Radetzky sta
sviluppando delle avveniristiche armi elettriche, e temibili mezzi da guerra a
vapore. Nei mesi a seguire, mentre l’astio tra i cittadini e i loro oppressivi
reggenti cresce, scatenando focolai di violenza in tutta la città, l’Alleanza
continua le sue operazioni segrete. Ombre oscure si allungano sulla città, fino
al 18 marzo 1848, quando tutto precipiterà nella guerra civile, rimasta alla
storia come le Cinque Giornate di Milano.
Enzo Milano nasce a Milano nel 1979 e scrive da più di vent’anni.
Ha al suo
attivo numerosi racconti e romanzi di narrativa di genere ed è stato pubblicato
da case editrici quali Armando Curcio Editore, Historica Edizioni, Edizioni
Imperium ed Edizioni Horti di Giano.
Nel 2012 ha
vinto il Premio di Letteratura Fantascientifica "Kataris", ed è stato
segnalato in diversi altri concorsi letterari quali "Una Penna per
Poe", "Popoli Fantastici" e "Giallo Pavese”.
Le Cinque Giornate è il secondo romanzo
pubblicato con EdiKit.
Recap
- Titolo: Le cinque giornate
- Autore: Enzo Milano
- Genere: Steampunk, ucronia
- Editore: Edikit
- Data di uscita: 16 ottobre 2023
- N. di pagine: 270
- Prezzo: € 16
- Link: Ibs
Nessun commento:
Posta un commento