venerdì 10 ottobre 2025

SHORT REVIEW: I PRINCIPI DEL MARE DI ANDREA GUALCHIEROTTI

 

Un romanzo fantasy ambientato nella Grecia del Mito




Con "I principi del mare" (edizioni Il Ciliegio) Andrea Gualchierotti ci porta ai tempi della Guerra di Troia, e precisamente dopo il ritorno di Ulisse a Itaca.

Posiamo chiamarlo sequel dell'Odissea? O forse spin-off? Un po' entrambi.

Alkas, il protagonista, vuole vendicarsi dell'uomo dal multiforme ingegno, in quanto ha ucciso, nella strage dei Proci, suo fratello Antinomo. Il principe di Dulichia parte dunque per un'avventura degna di quella del suo rivale, dove incontra re e regine, creature infernali e pericoli di ogni genere.


Dopo lunghi anni di assenza, Ulisse è tornato. Bramoso di riprendersi il potere, il re di Itaca si vendica sui pretendenti che hanno invaso la sua casa e insidiato la fedele Penelope.
Molti guerrieri vengono uccisi, compreso il fratello di Alkas, principe del regno di Dulichia. Ora Ulisse lo sta cercando per eliminare anche lui. Il re suo padre lo convince ad allontanarsi dall’isola. Inizia così per Alkas un’avventurosa, personale Odissea…


Avvincente, ricco di echi mitologici e sfumature Sword&Sorcery, il romanzo è scritto col consueto stile di Andrea Gualchierotti: aulico, ricco di riferimenti mitologici, perfettamente in linea col testo narrato, che mostra una profonda conoscenza dell'argomento.

Consigliato a chi ha amato i romanzi e racconti precedenti dell'autore, e a chi ama la mitologia e l'avventura.


L'autore  


Andrea Gualchierotti (Roma, 1978) vive e lavora in provincia di Roma. Dopo la laurea in Sociologia, ha conseguito il master in Marketing management, specializzandosi poi nella gestione dei Sistemi di Qualità. Ispirato dai numi tutelari del Fantastico d’oltreoceano come R.E.Howard, H.P.Lovecraft e C.A. Smith, ama miscelare nei suoi lavori il gusto per gli scenari esotici con il fascino dei misteri del mondo antico. Per le Edizioni Il Ciliegio è autore, assieme a Lorenzo Camerini, dei due volumi della saga di Atlantide (Gli Eredi di Atlantide e Le guerre delle Piramidi), e in solitaria del romanzo di fantasia eroica mediterranea La stirpe di Herakles. Ha pubblicato numerosi racconti e romanzi brevi a tema fantastico anche per altri editori: Delos Digital, Watson Edizioni, Psiche&Aurora, Ailus, Solfanelli e Italian Sword&Sorcery Books. Ha recensito novità e classici della letteratura fantasy sulla rivista Hyperborea, di cui è stato. Direttore editoriale. Suoi racconti e articoli appaiono anche sul quadrimestrale Dimensione Cosmica, diretto da Gianfranco de Turris (Tabula Fati), su Il Giornale OFF, LabParlamento, PlusNews.

Di recente è uscito Campioni dall'Inferno (il Ciliegio) e ha aperto un'agenzia di servizi editoriali.


Recap


  • Titolo: I Principi del Mare
  • Autore: Andrea Gualchierotti
  • Genere: Miti e leggende, fantasy mitologico
  • Editore: Il Ciliegio
  • N. di pagine: 256
  • Prezzo: € 15, ebook € 4,89
  • Link: Amazon



martedì 7 ottobre 2025

SEGNALAZIONE: BRUMA DI CERA DI ALESSANDRO DEL GAUDIO

 Un romanzo fantasy tra misteri e oscure dimensioni




Trama

Un emporio misterioso, un oggetto che cambia chi lo indossa, una cugina che svanisce nel nulla, un uomo senza identità con una custodia che non contiene musica: ogni elemento si piega alla logica della Bruma, una dimensione che assorbe i mondi, li scompone e li restituisce alterati. Cera è chiamata a un viaggio non voluto, una metamorfosi inevitabile, dentro e fuori di sé. Scoprirà che nulla è come appare e che l’unico modo per attraversare la Bruma… è

Bio autore:

Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974. Lavora come bibliotecario e collabora a progetti di cittadinanza attiva nella periferia nord della città.  


In venti anni di attività letteraria ha all’attivo oltre una quindicina tra opere di narrativa mainstream e fantastica, e di saggistica. Numerose sono anche le collaborazioni in antologie nazionali.

Nell’ambito del fantastico ha pubblicato Metallo d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2012), Lacrima d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2014), Aurora d’Inverno (terza edizione riveduta e ampliata per Edizioni Starlight, 2018), Tenebra Lux (Edizioni Leucotea, 2018), Anello d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2019) e Rintocchi di Clessidra (self publishing 2020).

Per il mainstream l'autore è presente in libreria con Italoamericana (Edizioni Il Foglio, 2016) e Il tuo nome (Sereture, 2016), mentre è del 2011 il suo romanzo self Aziza.

Nel 2019, con il suo romanzo Tenebra Lux, si è classificato terzo al prestigioso premio di narrativa fantasy “Trofeo Cittadella”.

Maggiori informazioni sui suoi romanzi sono disponibili sulla pagina Facebook "L’Antro del Vespero. Il fantasy di Alessandro Del Gaudio".



Recap


  • Titolo: Bruma di cera
  • Autore: Alessandro Del Gaudio
  • Editore: Aurea Nox
  • Genere: fantasy
  • Data di uscita: 10 maggio 2025
  • N. di pagine: 268
  • Prezzo: € 14,95
  • Link: Amazon


giovedì 2 ottobre 2025

SEGNALAZIONE: D'OMBRE E NEBULOSE DI AA VV

 

La prima antologia di racconti targata Shelley Project 




Un tributo alla creatività, all'immaginazione e alla letteratura fantastica: "D'OMBRE E NEBULOSE - Racconti fantastici / Antologia prima" (edita da NPS Edizioni) è più di un semplice libro, è un incontro con la fantasia, un ponte letterario tra passato e presente, un tributo al potere universale della scrittura.

Il volume racchiude in sé lo spirito di Shelley Project, contest letterario ispirato alla leggendaria sfida di Villa Diodati, ideato e prodotto dall'associazione artistico culturale LogaStudio.

Era il 16 giugno 1816 quando il poeta Lord Byron, il medico John William Polidori, il poeta Percy Bysshe Shelley, Mary Godwin (futura Mary Shelley) e la sorellastra Claire Clairmont diedero vita, presso la tenuta di Villa Diodati nella cittadina di Cologny, sulle rive del lago di Ginevra in Svizzera, ad una sfida letteraria straordinaria dalla quale nacquero due capolavori senza tempo: "Il Vampiro" di Polidori, opera che inaugurò l’intero filone letterario sui vampiri, e "Frankenstein o il moderno Prometeo", la splendida creazione di Mary Shelley che sarebbe stata pubblicata poi due anni dopo, nel 1818.

Oggi lo spirito di quel "confronto" rivive grazie allo Shelley Project, un progetto letterario che trae ispirazione da quell’evento unico ricreandone la magia e coinvolgendo 5 scrittori affermati (categoria SP Editor Writers), talenti emergenti (categoria SP New Writers) e ragazzi delle scuole superiori (categoria SP School) in una intera giornata dal sapore unico in cui, presso le ville toscane di Bagni di Lucca, Lucca, Pisa e Viareggio nelle quali per un breve periodo soggiornarono i coniugi Shelley e Lord Byron, si ritrovano ogni anno per scrivere un racconto fantastico originale.

"D'Ombre e Nebulose" raccoglie i primi cinque racconti classificati della categoria SP New Writers 2024 (autori Carmen Luciano, Alessandra De Maio, Francesco Noferi, Patrizia Scialoni e Carlo Alberto Turrini), i cinque racconti fuori concorso della categoria SP Editor Writers 2024 (autori Furio Detti, Raffaella Espero, Paola Musa, Alessandro Ricci e Mirko Tondi), i cinque racconti fuori concorso della categoria SP Editor Writers 2023, puntata zero di Shelley Project (autori Franco Amato, Alice Cappagli, Alessio Del Debbio, Sauro Donati e Maria Pia Michelini) e i primi cinque racconti classificati della categoria SP School riservata agli studenti delle scuole superiori (autori Matteo Franz Arrighini, Eleonora Figaia, Diego Iacopini, Carola Pieroni e Elisa Strambi). Venti racconti in totale racchiusi in un volume unico che celebra il potere inesauribile della fantasia, un viaggio emozionante nel labirinto della creatività umana che conduce il lettore tra i banchi di scuola, nella mente di moderni narratori, fino alle visioni ispirate di autori esperti.




Il libro è disponibile sullo store di NPS Edizioni, e sarà disponibile allo stand dell'editore in questi giorni al Pisa Book Festival 2025

Siti di informazione:

NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/

Shelley Project: https://www.shelleyproject.it/

Lucca Città di Carta: https://www.luccacittadicarta.it/