LIBRI HORROR PER HALLOWEEN
Cari zombi, siamo arrivati a un nuovo HALLOWEEN,
ma sinceramente di starcene a vedere il
solito filmetto horror proprio non ci va, e non parliamo di uscire mascherati
per feste. Molto meglio una sana lettura horror!
Già, ma con tutta questa offerta, cosa
scegliere come lettura per Halloween?
Oggi vi segnaliamo alcuni libri horror di
case editrici italiane medio-piccole, come sempre più attente alla qualità
rispetto al grande nome e più portate all’innovazione e all’anticonformismo.
- Iniziamo con qualcosa di gotico/urban fantasy:
"Il
mistero di Virginia Hayley" di Alessio Filisdeo, Nps edizioni:

In una corsa
contro il tempo, tra bassifondi degradati, sontuose sale da ballo e magioni
infestate da antiche presenze, i quattro riluttanti compagni si ritroveranno
invischiati loro malgrado in un inquietante complotto interno all'Impero
Britannico, cercando al contempo di scongiurare il Crepuscolo di Ra e l'avvento
del caos.
- Dello stesso editore c’è anche "L’ora del diavolo" di Alessio Del Debbio, libro da noi già recensito; si tratta di una raccolta di racconti folkloristici con un bel po’ di sfumature horror:

- Passiamo ai romanzi di una casa editrice romana che è nata specializzata proprio in questo campo, per poi ampliare il catalogo: la DarkZone.
- Esce proprio in questi giorni, al Lucca comics and games, il nuovo romanzo di Elena Mandolini, "L'ultima cura", di cui non vediamo l'ora di saperne di più!
Della stessa autrice, "Biancaneve Zombie" e il "Signore dei racconti", da noi recensiti entrambi, editi da DAE.
- “Non devi dormire” è un’antologia di racconti di Giacono Ferraiuolo, autore anche del romanzo "Nora", già da noi recensito, e il nuovo "Stanza 218", tra l'altro l'ebook è in offerta fino a.... oggi!
Quante forma ha la paura? In questa raccolta
ce ne sono undici. La perversione e l’ossessione sono lo sfondo di queste
storie macchiate di nero. Protagonisti e lettori si troveranno a percorrere un
viaggio attraverso gli angoli oscuri dell’animo umano. Tenteranno di fare luce
sull’Io nascosto che tutti celiamo. Pagine marcate dall’inesorabile presenza
del male.
- "Le ossa dei morti" è un romanzo di Miriam Palombi, autrice anche di "Piccoli passi nel buio" e di "Miseri resti sepolti", antologia horror. Anche qui, sconto sull'ebook fino a oggi!
La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle
pendici del Lago Rivonero. Come un enorme magnete, nel tempo, ha attirato
nefandezze di ogni genere.
Eirik Damiani non vorrebbe essere lì. In quel luogo,
anni prima, ha rischiato di morire, ma ora che suo zio Jacopo scompare, è
costretto a varcare di nuovo la soglia di Villa Biolcati.
Ben presto il giovane scoprirà che i suoi incubi di
bambino sono reali.
Nel silenzio delle stanze vuote si muovono creature
mostruose, eco di un passato spaventoso.
Cosa sono quei simboli lasciati sulle pareti che
rimandano a un antico culto pagano?
Cosa si nasconde tra quelle mura antiche?
- Di recente uscita c’è anche "Acherontis", di Lucia Guglielminetti.
Che aspetto ha l’inferno?
Innocenti scherzi si trasformano in giochi mortali, strane
creature emergono dalle acque, i libri possono far male e niente è davvero come
sembra.
Avete il coraggio di attraversare il fiume infernale e scoprire
cosa si cela sull’altra sponda?
- E veniamo alla Bakemono Lab, che produce libri molto originali e particolari.
- Tra gli illustrati, segnaliamo “La maschera della morte rossa”, tre racconti di Edgar Allan Poe.
- Nella collana Yokai troviamo, tra l’altro, due antologie omonime, ispirate agli omonimi spiriti giapponesi; il primo volume è stato da noi recensito.
- L’ultima uscita in ordine di tempo è "Lucille" di Marco Mancinelli:
Francia, 1789. Lucille de Brienne, duchessa
di Ivry, è una giovane donna condannata a morte da una malattia che la consuma
giorno dopo giorno da quando è una bambina. Disperata e affamata di vita,
finisce per essere una vittima impotente della Rivoluzione. Indifesa e
prigioniera di un destino implacabile, una creatura delle tenebre la strappa
alla furia dei figli spietati di Robespierre. Sessanta anni dopo, Lucille è in
fuga da Conrad Noel, l’antico vampiro che le ha donato l’eternità, e
determinato adesso a fermare il suo incontenibile desiderio di vita. In uno
scontro tra ragione e sentimento, attraverso i secoli e gli eventi che hanno
segnato la storia d’Europa, la caccia si trasforma ben presto in vendetta,
mentre il potere di Lucille diviene così grande che, per fermarla, Conrad è
costretto a cercare aiuto tra i demoni dell’Africa selvaggia. Nelle profondità
della foresta pluviale del Congo vive una creatura leggendaria. Gli indigeni la
temono e la venerano come una dea, e intorno ai fuochi, quando la notte si
addensa silenziosa sui villaggi, mormorano il suo nome come un’implorazione.
La chiamano Umama Ukufa.
Lei è Madre Morte.
La chiamano Umama Ukufa.
Lei è Madre Morte.
Altri editori che segnaliamo: Neropress, Dunwich
edizioni, Watson eidzioni, Acheron books, Delos Digital.
Allora, che aspettate a fare un giro nei
siti di questi editori e far man bassa di libri?...
Buon Halloween a tutti i followers e lettori!
Grazie mille! :)
RispondiEliminaSolo il TOP su IUF!
Elimina